Il problema non è tanto dal punto di vista fiscale ma amministrativo.
Occorre tener presente che per gli esercizi commerciali l'attività può essere iniziata decorsi i 30 gg + 1 dal deposito del COM1 e della DIA al competente ufficio commercio presso il comune.
Da considerare inoltre che l'attività commerciale (figli) svolta in forma societaria richiede comunque l'intervento del notaio per la costituzione della società. Se trattasi poi di attività alimentare occorre che ci sia un socio o un preposto che possa "gestire" possedendone i requisiti