Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. scuottolinx
    3. Discussioni
    S

    scuottolinx

    @scuottolinx

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da scuottolinx

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      [Offro Lavoro Retribuito] URGENTE Programmatore PHP-HTML
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • scuottolinx  

      11
      968
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      R

      Salve scuottolinx.

      Sono l'account manager della web agency VisionEar.
      Desidero ricevere informazioni sul progetto per poterle inviare il nostro preventivo. (spazio mp pieno)

      contatto skype: Rosanna Vecchietti

    • S

      Query e divisione
      Coding • • scuottolinx  

      6
      783
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      massimux

      errore

    • S

      Select che include una Delete
      Coding • • scuottolinx  

      8
      1152
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      P

      Si verissimo.
      Rimane comunque il fatto che l'utente vuole lasciare 10 righe.

      Se però la data venisse memorizzata nel formato Unix timestamp (quella strana sequenza di 10 cifre che rappresenta i secondi trascorsi dalla Unix Ephoc) allora la cosa non sussiste più...

      Il timestamp riporta anche i secondi. E' quasi improbabile che due dati siano stati inseriti nello stesso secondo.

      *Ora mi permetto di aprire un piccolo OT:
      Io non mi ritengo esperto... sicuramente lo sono meno di te.
      Il php è entrato a fare parte di me da meno di due anni. Ho ancora molti bit , pacchetti di informazioni, da assimilare (tanto per rimanere a tema).
      Per la cronoca: anche io sono un hobbista fai da me
      Tanto hobbista che odio e rifiuto ciò che gli altri usano (joomla ecc...). Ho fatto una sola eccezione, per il mio forum... ma questo è un caso a parte visto che mi trovo a sviluppare pacchetti per quella piattaforma
      Beh che altro dire... benvenuto nel club fratello!
      *