Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. air0s
    3. Discussioni
    A

    air0s

    @air0s

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Italia
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da air0s

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      ottimizzazioni dimensioni
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • air0s  

      3
      493
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      ho realizzato tutto a mano con dreamweaver solo che l ho fatto tutto su un monitor da 22 ho visto che se apro il sito su un portatile le dimensioni non si adattano, lo stesso vale se riduco le dimensioni del browser quindi ipotizzo sia impossibile da visualizzare da smartphone... css html jquery dreamweaver

    • A

      immagine come background body
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • air0s  

      10
      662
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      A

      ho creato un'immagina con fireworks simile ed ora con il tuo tag ci sono riuscito, solo che ora l'effetto e quello di piccola quadratini ripetuti...
      che dimensioni di schermata devo impostare in fireworks per creare un immagine completa a schermo pieno per non essere ripetuta... un'immagine unica
      o magari cambiare il tag.... grazie mille

    • A

      styling
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • air0s  

      8
      566
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      A

      sto provando con il thumb di fireworks ma un po si distorce con l adattamento , l idea di tagliarla forse e la migliore soluzione...

    • A

      step da seguire
      Coding • • air0s  

      3
      874
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      marcocarrieri

      Ciao e benvenuto nel Forum GT.
      Ho spostato la domanda in quest'area in quanto più adatta.

    • A

      libri da leggere
      Coding • • air0s  

      3
      892
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      J

      Ciao,
      sono webmaster da 8 anni e sono totalmente autodidatta:

      Per imparare l'html e la costruzione di una pagina web statica in html mi è servita una nottata (anche troppo) con un amico di studi nella quale abbiamo creato il primo sito (giusto 6 o 7 pagine, niente di che). Il CSS me lo sono imparato nel giro di qualche giorno dasolo.
      Il fatto non è conoscere ogni singolo codice di ogni linguaggio,
      la cosa importante è imparare la corretta sintassi ed il significato dei vari tag in HTML,
      capire la strutturazione dei selettori e poi le proprietà supportate dagli elementi HTML in CSS.
      Non servono libri e per un linguaggio semplice come l'HTML ed il CSS non capisco nemmeno che libri possano esserci... 2? 3 pagine?
      Risorse online per documentarsi ce ne sono a valanghe, quindi per questi due linguaggi i libri anche no.
      I video corsi ti consiglio di metterli in pratica e fare un po di prove, guardarli e basta serve solo a perdere tempo, a null'altro.
      Ciao.

      PS. Ricordati quando scrivi un post che non sono tutti lì pronti a rispondere, ci vuole un po di tempo, quindi porta un po di pazienza e lascia passare magari qualche giorno prima di uppare.

    • A

      info niubbo
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • air0s  

      2
      331
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      J

      Ciao,
      prima di tutto: niubbo non è chi non sà, ma chi millanta cose che non sà, è proprio un fatto di principi.

      Una volta che hai nozioni e dimestichezza con HTML5 + CSS3 puoi già mettere in piedi progetti statici completi, cosa che consiglio anche se non commissionati per acquisire una certa disinvoltura nella creazione di questi, per imparare a capire gli eventuali conflitti tra script, css, html e priorità delle regole e per avere un portfolio per mostrare agli altri come lavori e magari da sfoggiare.

      Dreamweaver (abbr. DW) è un programma che va preso con le pinze perchè se si usa la generazione automatica del codice (sviluppo in modalità visuale), genera spesso e volentieri righe di codice in più (che servono si) ma lo stesso risultato nel 90% dei casi si ottiene con meno della metà del codice che genera appunto DW; per questo, Io consiglio vivamente di utilizzarlo in modalità testuale:

      per la colorazione del codice che consente un'interpretazione decisamente più immediata, per il controllo della correttezza del codice, volendo, per l'FTP integrato.
      Insomma io consiglio di utilizzarlo sì, ma con la dovuta attenzione a ciò che si fa.

      Flash ormai è una tecnologia che viene utilizzata per ben poche cose (come player multimediali), non più per interi siti internet, questo perchè gli i bot dei motori di ricerca che scansionano i siti web non hanno accesso al codice interno degli script Flash e quindi non trovano nemmeno il semplice testo, con "l'avvento" di HTML 5 e l'utilizzo di CSS3 ormai si possono avere animazioni ed effetti vari con il vantaggio di avere codice più leggero e gestibile per i browser, più accessibile per l'inservibilità di installare plugin aggiuntivi e per le scansioni da parte dei bot dei motori di ricerca, personalmente lo sconsiglio Flash per lo stretto sviluppo web, ottimo invece per applicazioni web come giochi flash (non mi vengono in mente altri esempi), Flash non sarà meno utilizzato a causa di HTML 5, Flash è GIà meno utilizzato a causa di HTML5 per i motivi appena descritti (e forse anche tanti altri).

      Comunque riprendendo la parte iniziale del post, voglio aggiungere che ti conviene studiarti bene un po di SEO: utilizzo dei TITLE, Link building, creazione dei contenuti, indicizzazione in generale...
      Te lo dico perchè conosco siti che pur avendo tecnologie di 10 anni fa, sono indicizzati molto bene con parole chiave attinenti perchè se pur brutti e vecchi sono stati aggiornati (non graficamente) con un occhio di riguardo per la SEO, e poi te li trovi in prima pagina.
      Se invece vuoi imparare altre cose più tecniche ti conviene studiarti PHP, JS e jQuery.
      Tutti e 3 importantissimi per avere una base molto più solida ed ampia nello sviluppo web.
      Ciao.