- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- [Risolto] Problema a visualizzare i video
-
Disinstalla vlc e winamp;
installa se non ce l'hai ccleaner e fai pulizia dei file e nel registro (nel registro più volte finchè poi non trova nulla);
riavvia;
scarica nuovamente vlc e winamp ultimissime versioni;
installali cambiano il percorso delle directory di destinazione anche di un singolo carattere;
prova!Vlc puoi scaricarlo anche standalone così non si installa e non intacca file e registri: se non funzionasse così hai grossi problemi di codec secondo me.
Facci sapere
-
Grazie 1000 Desmo!
Proverò a fare come hai detto!
Vorrei farti una domanda:
Il pc su cui sto avendo queti problemi è un pc su cui ho installato Win Xp Home col disco di ripristino del veccio pc (che non uso più) perchè il pc nuovo me lo hanno venduto con vista.
E' possibile che sia questo vecchio cd a creare problemi con schede video o scheda madre?
Grazie ancora.
d-force
-
...nono, non posso credere che un cd possa dare questi problemi!
Al massimo aggiorna tutto al service pack 3 di windows se ancora non lo hai fatto!Facci sapere
-
@desmo_77 said:
...nono, non posso credere che un cd possa dare questi problemi!
Al massimo aggiorna tutto al service pack 3 di windows se ancora non lo hai fatto!Facci sapere
Si, già aggiornato a SP3.
In questi giorni provo il tuo consiglio e poi vi faccio sapere.
Nel frattempo ti ringrazio ancora!
-
Ciao Desmo,
ho provato a fare come hai detto ma la situazione non cambia....
In pratica per vedere i video devo aprire il video con VLC (che pi sento solo audio, no video), stopparlo e ridurlo a icona. A questo punto apro il video - o qualsiasi altro video - con Winamp e va tutto ok.
Appena chiudo VLC, anche con Winamp non si vede più video ma si sente solo audio.
Perchè di questo comportamento?
-
Windows Vista?
apri vlc e vai su: Impostazioni, Preferenze, Video, Moduli d'uscita, seleziona opzioni avanzate e su modulo d'uscita video seleziona la voce uscita video windows GDI
Fammi sapere
-
Fai una prova per volta a cominciare da quella del post precedente.
Poi prova così: (non so se serve, ma riavvia sempre ogni volta)
-scarica il filtro ac3 ac3filter.sourceforge.net/ac3filter_ita.html
-scarica il filtro ac3acm home.comcast.net/~fcchandler/AC3ACM/AC3ACM.zip
-scarica il filtro ffdshow free-codecs.com/FFDshow_download.htm
e facci sapere.
P.s.
Riavvia dopo ogni installazione e fai la prova.
-
OK Desmo ricevuto!
Domani provo a fare tutta la procedura che mi hai detto partendo dal post dove dici di rimuovere Vlc e Winamp e puliscon con CCcleaner, fino a quello che mi detto oggi.
Spero di farvi avere buone notizie.
Nel frattempo ti ringrazio infinitamente per la tua disponibilità!
A domani!
d-force
-
@desmo_77 said:
Fai una prova per volta a cominciare da quella del post precedente.
Poi prova così: (non so se serve, ma riavvia sempre ogni volta)
-scarica il filtro ac3 ac3filter.sourceforge.net/ac3filter_ita.html
-scarica il filtro ac3acm home.comcast.net/~fcchandler/AC3ACM/AC3ACM.zip
-scarica il filtro ffdshow free-codecs.com/FFDshow_download.htm
Riavvia dopo ogni installazione e fai la prova.
Ciao Desmo,
non ci crederai ma non è cambiato niente...è pazzesco!
A questo punto temo che si tratti del CD di win xp home del vecchio pc che ha creato qualche problema in fase di installazione...
Grazie ancora per la tua disponibilità!
d-force
-
OK allora ho risolto!
Ho acquistato una nuova copia di win Xp (la professional con SP3) formattato il tutto e funziona.
Probabilmente il CD di Xp Home del vecchio computer non installava qualcosa sul nuovo pc e dava dei problemi.
Ringrazio ancora Desmo per la sua gentilezza e prontezza nel rispondere ai miei post.
ciao!
d-force