- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Dare la possibilità agli utenti registrati di mandarsi dei messaggi
-
Dare la possibilità agli utenti registrati di mandarsi dei messaggi
Buonasera a tutti....
il mio quesito è questo...ho creato un area privata utenti....ora voglio far si che ogni utente iscritto possa se vuole mandare dei messaggi
ad un altro utente iscritto al sito...e ogni utente ricevere i messaggi in un apposita pagina personale chiamata "messaggi ricevuti" e un altra pagina chiamata "messaggi privati"Come potrei realizzare la cosa??
-
lo hai detto tu stesso...
comunque basta creare una abella messaggi sul db dove assegni id_inviante id_ricevente messaggio e se vuoi la data
a questo punto poi è semplice farli visualizzare o inviare
-
@massimux said:
lo hai detto tu stesso...
comunque basta creare una abella messaggi sul db dove assegni id_inviante id_ricevente messaggio e se vuoi la data
a questo punto poi è semplice farli visualizzare o inviare
Ok...se ho ben capito...nella tabella utenti che già tengo dovrei aggiungere il campo MESSAGGI?Oppure devo creare un altra tabella e chiamarla MESSAGGI?Scusami la mia ignoranza...visto che sonoa llle prime armi con il php e mysql....come faccio ad assegnare id_inviante e id_ricevente?La data mi pare si aggiunga timestamp...non vorrei errare
-
facciamo così (:p) facciamolo assieme :
crea una tabella messaggi con id_inviante, id_ricevente, messaggio, data
id_inviante deve essere un int(11) not null
id_inviante deve essere un int(11) not null
messaggio deve essere text
date deve essere un campo datetimefatto questo inizia a sviluppare la pagina invia_messaggio.php e postala sul forum
-
@massimux said:
facciamo così (:p) facciamolo assieme :
crea una tabella messaggi con id_inviante, id_ricevente, messaggio, data
id_inviante deve essere un int(11) not null
id_inviante deve essere un int(11) not null
messaggio deve essere text
date deve essere un campo datetimefatto questo inizia a sviluppare la pagina invia_messaggio.php e postala sul forum
OK..perfetto massimo ti ringrazio:)
Ho appena creato la tabella in phpmyadmin come te mi hai scritto...con i relativi 4 campi id_inviante, id_ricevente, messaggio, dataFin qui' ci siamo....:)Passiamo alla pagina invia_messaggio.php.....
Suppongo che questa pagina debba essere un form (aiutami perchè ti ripeto sono alle prime armi)giusto?
-
form giusto.... anzi dato che ti trovi nella tabella metti anche un campo varchar(255) chiamandolo oggetto....
fatto questo crea il form
dai che ce la fai
-
@massimux said:
form giusto.... anzi dato che ti trovi nella tabella metti anche un campo varchar(255) chiamandolo oggetto....
fatto questo crea il form
dai che ce la fai
Ok..ho aggiunto il campo oggettoo
e purtroppo sn spiacente di comunicarti che oltre nn riesco ad andare....
sono da pochissimo alla prese con il php..ho letto..ho visto dei videocorsi...ma ti giuro che sono in stato confusionale..
alcune cose mi chiariscone le idee altre invece me le confondoano ancor di piu'.....scusami cmq...forse quello che chiedo sarà una cosa semplicissima da fare ma purtoppo ora per me nn lo è
Caro massimo ho solo una vaga idea di quello che debba fareq uesta pagina...cioè credo debba recuperare l id dell utente che si cerca o si voglia mandare il messaggio....una cosa simile...
-
no
fai una semplice pagina Html con il form che contiene input destinatario input oggetto e textarea messaggio
non ti arrendere mai
-
@massimux said:
no
fai una semplice pagina Html con il form che contiene input destinatario input oggetto e textarea messaggio
non ti arrendere mai
Grazie...no che non mi arrendo...
Ok massimo ho cretao un form cosi'.....chiamando la pagina inviomessaggio.php<form method="post" action="invio.php">
<input type="text" name="destinatario">
<input type="text" name="oggetto">
<textarea name="messaggio"></textarea>
<input type="submit" value="Invia messaggio">
</form>Che ne dici?
-
ok ora ragioniamoci tu il tuo login lo mantieni con le chiavi di sessioni giusto????
-
@massimux said:
ok ora ragioniamoci tu il tuo login lo mantieni con le chiavi di sessioni giusto????
e un modello login che ho preso da internet...mi pare sia fatto con i cookie...comunque l ho messo solo per vedere se andava bene..finora nn l ho ancora messo sul server web...ci vorrei creare su degli utenti fatta da me e vedere se poi funziona la cosa dei messaggi privati che stiamo creando...mi pare cmq che usi i cookie...
-
questa e la pagina del login
<?php
include 'config.php';
ob_start();
echo "<center><font size"2" face="Tahoma"> Benvenuto sulla pagina di registrazione</font></center><br>";
echo "Login..<br>";
echo "<form action="./login.php" method="POST">";
echo "Nome: <br><input type="text" name="username"><br>";
echo "Tua email: <br><input type="text" name="email"><br>";
echo "Tua password: <br><input type="password" name="password"><br>";
echo "<input type="submit" value="Login!">";
echo "</form>";
echo "<br>Non sei ancora registrato? Registrati.. <a href="register.php">Ora!</a>";
echo "<br>Hai dimenticato la password? Clicca <a href="reset.php">qui!</a>";
-
questa è tutta login.php??....
-
continua qui'
$connection = @mysql_connect($hostname, $user, $pass)
or die(mysql_error());
$dbs = @mysql_select_db($database, $connection) or
die(mysql_error());
-
$sql = "SELECT * FROM
users
WHERE username =
-
purtroppo nn mi fa scrivere tuttala pagina della login come si deve...
To be able to post e-mail addresses your post count must be 100000 or greater. You currently have 9 posts.
Please remove e-mail addresses from your message, then you will be able to submit your post.
if ($num != 0) {
$cookie_name = "auth";
$cookie_value = "fook";
$cookie_expire = "0";
$cookie_domain = $domain;setcookie($cookie_name, $cookie_value, $cookie_expire, "/", $cookie_domain, 0);
header ("Location:qui c ersa n indirizzo web//" . $domain . $directory . "admin.php");ob_end_flush();
exit;
}
?>manca la parte della connessione al database....e diciamo che la pagina del login e tutta...lo so nn si capisce nulla..ma purtroppo nn mi fa inserire la pagina intera del login
-
utilizza le tag [P H P] [/ P H P]
senza spazi ed inserisci il codice... altrimenti non ci possiamo lavorare
-
@massimux said:
utilizza le tag [P H P] [/ P H P]
senza spazi ed inserisci il codice... altrimenti non ci possiamo lavorare
niente la pagina del login non me la fa inserire..dice che devo essere un utente premium...:(
uff
vabè..ho copiato il ocntenuto della pagina login su un file.txt e l ho inserito sul server web... puoi trovarlo a questo indirizzo cassadritta.altervista.org/login.txt
Scusami e escono sempre problemi..
-
[php]
<?phpinclude 'config.php';
ob_start();
echo "<center><font size"2" face="Tahoma"> Benvenuto sulla pagina di registrazione</font></center><br>";
echo "Login..<br>";
echo "<form action="./login.php" method="POST">";
echo "Nome: <br><input type="text" name="username"><br>";
echo "Tua email: <br><input type="text" name="email"><br>";
echo "Tua password: <br><input type="password" name="password"><br>";
echo "<input type="submit" value="Login!">";
echo "</form>";
echo "<br>Non sei ancora registrato? Registrati.. <a href="register.php">Ora!</a>";
echo "<br>Hai dimenticato la password? Clicca <a href="reset.php">qui!</a>";$connection = @mysql_connect($hostname, $user, $pass)
or die(mysql_error());
$dbs = @mysql_select_db($database, $connection) or
die(mysql_error());$sql = "SELECT * FROM
users
WHERE username = '$_POST[username]' AND password = '$_POST[password]' AND email = '$_POST[email]'";
$result = @mysql_query($sql,$connection) or die(mysql_error());
$num = @mysql_num_rows($result);if ($num != 0) {
$cookie_name = "auth";
$cookie_value = "fook";
$cookie_expire = "0";
$cookie_domain = $domain;setcookie($cookie_name, $cookie_value, $cookie_expire, "/", $cookie_domain, 0);
header ("Location: http://" . $domain . $directory . "admin.php");ob_end_flush();
exit;
}
?>
[/php]
-
ah ok
utilizzi un cookie.... bene allora in invia_messaggio.php fai un controllo e verifica l'esistenza del cookie... se esiste fai apparire il form altrimenti fai ritornare alla homepage del tuo sito