- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Dare la possibilità agli utenti registrati di mandarsi dei messaggi
-
@massimux said:
utilizza le tag [P H P] [/ P H P]
senza spazi ed inserisci il codice... altrimenti non ci possiamo lavorare
niente la pagina del login non me la fa inserire..dice che devo essere un utente premium...:(
uff
vabè..ho copiato il ocntenuto della pagina login su un file.txt e l ho inserito sul server web... puoi trovarlo a questo indirizzo cassadritta.altervista.org/login.txt
Scusami e escono sempre problemi..
-
[php]
<?phpinclude 'config.php';
ob_start();
echo "<center><font size"2" face="Tahoma"> Benvenuto sulla pagina di registrazione</font></center><br>";
echo "Login..<br>";
echo "<form action="./login.php" method="POST">";
echo "Nome: <br><input type="text" name="username"><br>";
echo "Tua email: <br><input type="text" name="email"><br>";
echo "Tua password: <br><input type="password" name="password"><br>";
echo "<input type="submit" value="Login!">";
echo "</form>";
echo "<br>Non sei ancora registrato? Registrati.. <a href="register.php">Ora!</a>";
echo "<br>Hai dimenticato la password? Clicca <a href="reset.php">qui!</a>";$connection = @mysql_connect($hostname, $user, $pass)
or die(mysql_error());
$dbs = @mysql_select_db($database, $connection) or
die(mysql_error());$sql = "SELECT * FROM
users
WHERE username = '$_POST[username]' AND password = '$_POST[password]' AND email = '$_POST[email]'";
$result = @mysql_query($sql,$connection) or die(mysql_error());
$num = @mysql_num_rows($result);if ($num != 0) {
$cookie_name = "auth";
$cookie_value = "fook";
$cookie_expire = "0";
$cookie_domain = $domain;setcookie($cookie_name, $cookie_value, $cookie_expire, "/", $cookie_domain, 0);
header ("Location: http://" . $domain . $directory . "admin.php");ob_end_flush();
exit;
}
?>
[/php]
-
ah ok
utilizzi un cookie.... bene allora in invia_messaggio.php fai un controllo e verifica l'esistenza del cookie... se esiste fai apparire il form altrimenti fai ritornare alla homepage del tuo sito
-
@massimux said:
ah ok
utilizzi un cookie.... bene allora in invia_messaggio.php fai un controllo e verifica l'esistenza del cookie... se esiste fai apparire il form altrimenti fai ritornare alla homepage del tuo sito
oddio...e questo controllo nella pagina invia_messaggio.php come va fatto??:o
-
li conosci i cookie??
come li hai utilizzati nel login?
se non sai usare i cookie ti converrebbe leggere un po' di documentazione da php.net
-
nn molto...ma mi e parso di capire che nn sonomolto sicuri se sitratta di preservare passowrd ed email...quindi cosa ho fatto...nel frattempo che te mi rispondevi mi sono letto una bella guida sulle sessioni...con tanto di esempio di login usando le sessioni..e l ho abbatsanza capito....
quqesto login contiene 3 pagine ,la prima e form.html<form name="login" action="controlla.php" method="POST">
<input type="text" name="username" value="Username..."><br>
<input type="text" name="password" value="Password..."><br>
<input type="submit" value="Login...">
</form>la seconda e controlla.php
<?
$user = "luca";
$pass = "costantino";if ($_POST['username'] == $user && $_POST['password'] == $pass) {
session_start();
$_SESSION['login'] = "ok";
} else {
header("Location: form.html");
}
?>la terza e inclusione.php
<?
session_start();
if ($_SESSION['login'] != "ok") {
header("Location: form.html");
}
?>Praticamente nel caso di login esatto la sessione e ok....nel caso di pass e utente sbagliato ritorna al form.htm ....e finq ui ' mi e chiaro... come hai notato però nel secondo file in username e pass i vaolori sono già predefiniti..e non recuperati da un database....quindi. in quest ultima pagina dovrei inserire la connessione al database ?
-
che bello.... mi piacciono i tipi volenterosi
si giusto in controlla.php metti la connessione al database
inoltre utilizza chiavi di sessioni tipo $_SESSION[username] in modo da avere in sessione il nome utente
questo ci servirà poi....
inoltre ricordati di utilizzare le tag [ PHP] [ /PHP ] (senza spazi) e al loro interno inserisci il codice... aiuteranno alla visualizzazione sul forum...
esempio
[ PHP] <? echo"ciao mondo"; ?>[ /PHP ] (con spazi)
[PHP] <? echo"ciao mondo"; ?> [/PHP] (senza spazi)
attendo news
-
@massimux said:
che bello.... mi piacciono i tipi volenterosi
si giusto in controlla.php metti la connessione al database
inoltre utilizza chiavi di sessioni tipo $_SESSION[username] in modo da avere in sessione il nome utente
questo ci servirà poi....
inoltre ricordati di utilizzare le tag [ PHP] [ /PHP ] (senza spazi) e al loro interno inserisci il codice... aiuteranno alla visualizzazione sul forum...
esempio
[ PHP] <? echo"ciao mondo"; ?>[ /PHP ] (con spazi)
[PHP] <? echo"ciao mondo"; ?> [/PHP] (senza spazi)
attendo news:)be..la volontà di certo non mi manca...:)
ok..massimo ho deciso di fare una cosa...ho modificato gli script che tia vevo posto in precedenza...facendo cosi'....3 pagine...la prima pagina index.html relativa alla registrazione dell utente
[PHP]<html>
<head>
<title>Login</title>
</head><body>
<div align="center">
<form action="registrazione.php" method="post" name="registrazione">
<p>Nome</p>
<p><input type="text" name="nome" value=""/> </p>
<p>Cognome</p>
<p><input type="text" name="cognome" value="" /></p>
<p>Sesso</p>
<p><input name="sesso" type="radio" value="maschio" checked="checked" />
Maschile</p>
<p><input name="sesso" type="radio" value="femmina" checked="checked" />
Femminile</p>
<p>Inserisci la tua password</p>
<p><input type="password" name="password" value="" /></p>
<p><input type="submit" value="Registrati" /></p>
<p><input type="reset" value="Cancella tutto" /></p>
</form>
</div>
</body>
</html>[/PHP]poi ho creato la pagina registrazione.php che recupera i dati e li scrive nel database
[PHP]
$sDBServer = "localhost";//Server dove è localizzato il database
$sDBName = "acaso";// il nome del database
$sDBUsername = "inventata";//Nome utente di accesso per il database
$sDBPassword = "1234";//Password di accesso per il database$link = mysql_connect($sDBServer,$sDBUsername,$sDBPassword);
@mysql_select_db($sDBName);
$nome= ($_POST["nome"]);
$cognome= ($_POST["cognome"]);
$password= ($_POST["password"]);
$sesso=($_POST["sesso"]);
$sql = "Insert into tabella_utenti(nome,cognome,sesso,password,) values ('$nome','$cognome','$sesso','$password')";$eseguisql=mysql_query($sql) or die(mysql_error()); mysql_close($link);
echo "Dati inseriti";
?> [/PHP]poi ho creato la pagina relativa al login...cioe login.html
[PHP]
<form action="login2.php" method="post">
<p align="center">Inserisci il tuo
nome
<input name="nick" style="font-weight: 700">
</p>
<p align="center">Inserisci la tua
password
<input type="password" name="password" style="font-weight: 700">
</p>
<p align="center">
<input type="submit" name="submit" value="Entra"></p>
</form> [/PHP]ora creo la pagina login2.php che controlla i dati inseriti nella pagina login.html
con sessione a valore 1 se i dati sono corretti e quindi dare o ppurtunità di loggarsi e con valore a 0 negare l oppurtunità di loggarsi e ritornare alla pagina login.html
[PHP]
<?
session_start();$selezione=”SELECT nome,password FROM tabella_utenti WHERE nome=’”.$_POST[’nome’].”‘ ” .
“AND password=(PASSWORD(’”. $_POST[’password’].”‘))”;
$eseguisel=mysql_query($selezione);
if (mysql_num_rows($eseguisel) ==1) {echo “Login effetuato con successo..Attendi”;
$_SESSION[’logged’]=1;?><META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT=”1; URL=index.php”>
<?
} else {echo “Dati non presenti nei nostri database..Attendi”;
$_SESSION[’logged’]=0;
?><META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT=”1; URL=login.php”>
<?
}
?> [/PHP]ok?Ho mancato qualcosa?
-
[QUOTE=carlitos1982;502480]:)be..la volontà di certo non mi manca...:)
ok..massimo ho deciso di fare una cosa...ho modificato gli script che tia vevo posto in precedenza...facendo cosi'.......la prima pagina iscrizionesito.htm relativa alla registrazione dell utente
[PHP]<html>
<head>
<title>Login</title>
</head><body>
<div align="center">
<form action="iscr.php" method="post" name="registrazione">
<p>Nome</p>
<p><input type="text" name="nome" value=""/> </p>
<p>Cognome</p>
<p><input type="text" name="cognome" value="" /></p>
<p>Sesso</p>
<p><input name="sesso" type="radio" value="maschio" checked="checked" />
Maschile</p>
<p><input name="sesso" type="radio" value="femmina" checked="checked" />
Femminile</p>
<p>Inserisci la tua password</p>
<p><input type="password" name="password" value="" /></p>
<p><input type="submit" value="Registrati" /></p>
<p><input type="reset" value="Cancella tutto" /></p>
</form>
</div>
</body>
</html>[/PHP]poi ho creato la pagina iscr.php che recupera i dati e li scrive nel database
[PHP]
<?php
$db_database = 'miodatabase';
$db_username = 'utentefalso';
$db_password = 'nonvera';
$db_host = 'localhost';$cnome = $_POST['nome'];
$cemail = $_POST['email'];
$csesso = $_POST['sesso'];
$cpassword = $_POST['password'];$link = mysql_connect("$db_host", "$db_database", "$db_username", "$db_password") or die("Errore connessione: ". mysql_error());
mysql_select_db('my_ginobarone') or die("Errore apertura database: " . mysql_error());$strsql="INSERT INTO iscritti (nome,email,sesso,password) VALUES ('$cnome','$cemail','$csesso','$cpassword')";
@mysql_query("$strsql",$link) or die("Errore query database: " . mysql_error());
echo "Grazie per esserti iscritto";
?> [/PHP]
fino qui'...tutto bene.....
i dati vengono presi dal modulo iscrizionesito.htm ed inseriri nel dtabase....a posto...ora procedo con la realizzazione della pagina del login...si spera...
-
@carlitos1982 said:
[QUOTE=carlitos1982;502480]:)be..la volontà di certo non mi manca...:)
ok..massimo ho deciso di fare una cosa...ho modificato gli script che tia vevo posto in precedenza...facendo cosi'.......la prima pagina iscrizionesito.htm relativa alla registrazione dell utente
[PHP]<html>
<head>
<title>Login</title>
</head><body>
<div align="center">
<form action="iscr.php" method="post" name="registrazione">
<p>Nome</p>
<p><input type="text" name="nome" value=""/> </p>
<p>Cognome</p>
<p><input type="text" name="cognome" value="" /></p>
<p>Sesso</p>
<p><input name="sesso" type="radio" value="maschio" checked="checked" />
Maschile</p>
<p><input name="sesso" type="radio" value="femmina" checked="checked" />
Femminile</p>
<p>Inserisci la tua password</p>
<p><input type="password" name="password" value="" /></p>
<p><input type="submit" value="Registrati" /></p>
<p><input type="reset" value="Cancella tutto" /></p>
</form>
</div>
</body>
</html>[/PHP]poi ho creato la pagina iscr.php che recupera i dati e li scrive nel database
[PHP]
<?php
$db_database = 'miodatabase';
$db_username = 'utentefalso';
$db_password = 'nonvera';
$db_host = 'localhost';$cnome = $_POST['nome'];
$cemail = $_POST['email'];
$csesso = $_POST['sesso'];
$cpassword = $_POST['password'];$link = mysql_connect("$db_host", "$db_database", "$db_username", "$db_password") or die("Errore connessione: ". mysql_error());
mysql_select_db('miodatabase') or die("Errore apertura database: " . mysql_error());$strsql="INSERT INTO iscritti (nome,email,sesso,password) VALUES ('$cnome','$cemail','$csesso','$cpassword')";
@mysql_query("$strsql",$link) or die("Errore query database: " . mysql_error());
echo "Grazie per esserti iscritto";
?> [/PHP]
fino qui'...tutto bene.....
i dati vengono presi dal modulo iscrizionesito.htm ed inseriri nel dtabase....a posto...ora procedo con la realizzazione della pagina del login...si spera...
allora...ho creato la pagina login.htm cosi'
[PHP]
<form action="login2.php" method="post">
<p align="center">Inserisci il tuo
nome
<input name="nick" style="font-weight: 700">
</p>
<p align="center">Inserisci la tua
password
<input type="password" name="password" style="font-weight: 700">
</p>
<p align="center">
<input type="submit" name="submit" value="Entra"></p>
</form> [/PHP]e poi la pagina che elabora..ovvero login2.php cosi'
[PHP]
<?
session_start();
$link = mysql_connect("$db_host", "$db_database", "$db_username", "$db_password") or die("Errore connessione: ". mysql_error());
mysql_select_db('miodatabase') or die("Errore apertura database: " . mysql_error());
$selezione="SELECT nome,password FROM iscritti WHERE nome='".$_POST['nome']."' " .
"AND password=(PASSWORD('". $_POST['password']."'))";
$eseguisel=mysql_query($selezione);
if (mysql_num_rows($eseguisel) ==1) {echo "Login effetuato con successo..Attendi";
$_SESSION['logged']=1;?>
<META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT="1; URL=index.php">
<?
} else {echo "Dati non presenti nei nostri database..Attendi";
$_SESSION['logged']=0;
?>
<META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT="1; URL=iscrizionesito.htm">
<?
}
?> [/PHP]purtroppo ricevo Dati non presenti nei nostri database..Attendi e vengo reindizzato alla pagina d iscrizione..dove ho sbagliato??
x
-
è la select
[php]
$selezione="SELECT nome,password FROM iscritti WHERE nome='".$_POST['nome']."' " .
"AND password=(PASSWORD('". $_POST['password']."'))";
[/php]io proverei così:
[php]
$selezione="SELECT nome,password FROM iscritti WHERE nome='".$_POST['nome']."' AND password='". $_POST['password']."'";
[/php]prova un po'
-
@massimux said:
è la select
[php]
$selezione="SELECT nome,password FROM iscritti WHERE nome='".$_POST['nome']."' " .
"AND password=(PASSWORD('". $_POST['password']."'))";
[/php]io proverei così:
[php]
$selezione="SELECT nome,password FROM iscritti WHERE nome='".$_POST['nome']."' AND password='". $_POST['password']."'";
[/php]prova un po'
Nulla.....ho provato ma nn è cambiato nulla rispetto a prima...:x
non mi riesce nel selezionare la tabella e confrontare i dati:(
-
@carlitos1982 said:
Nulla.....ho provato ma nn è cambiato nulla rispetto a prima...:x
non mi riesce nel selezionare la tabella e confrontare i dati:(Ok....
ho trovato l errore...
[PHP]<form action="login2.php" method="post">
<p align="center">Inserisci il tuo
nome
eccolo l errore<input name="nick" style="font-weight: 700">
</p>
<p align="center">Inserisci la tua
password
<input type="password" name="password" style="font-weight: 700">
</p>
<p align="center">
<input type="submit" name="submit" value="Entra"></p>
</form>
[/PHP] praticamente al posto di "nick" dovevo inserire "nome" che era il valore che avev impostato da recuperare nella pagina login2.phpx
mammia che errore grave...
cmq grazie al tuo aiuto massimo anche parte e andata...e ora cosa tocca fare?:)(Massimo piccola mia osservazione..permettimi...
.....ho notato che nel file iscr.php io ho duvuto assegnare nelle prime 4 variabili del file i dati per poter accedere al mio database..ovvero pass,mio nome utente,nome del database,e l host, invece nel file login2.php queste prime 4 variabili nn le ho dichiarate...ma nonostante ciò la connessione al database avviene cmq...nn capisco perche...O_o eppure nel file login2.php nn ho inserito i dati di accesso per accedere al database....forse sto dicendo una grande cavolata ....correggimi
-
massimo non mi abbandonare
-
allora ciao
non conviene scrivere post inutili se non sono online
comunque, potrebbe essere un problema dato dal fatto che hai le register_global settate ad on... non so dove tu stia provando tali script...
ora funziona giusto? dove sei arrivato???PS. il mio vero nome è Antonio
-
@massimux said:
allora ciao
non conviene scrivere post inutili se non sono online
comunque, potrebbe essere un problema dato dal fatto che hai le register_global settate ad on... non so dove tu stia provando tali script...
ora funziona giusto? dove sei arrivato???PS. il mio vero nome è Antonio
Ok antonio....:)
Piacere io domenico:)
Allora gli scritp li sto provando sullo spazio web gratuito di altervista...e funziona tutto per ora....praticamente....ho creato la pagina per l iscrizione al sito e la pagina per il login....e tutto va....ora ho creato il form per l invio dei messaggicioè questa
[PHP]
inviomessaggio.php
<form method="post" action="invio.php">
<input type="text" name="destinatario">
<input type="text" name="oggetto">
<textarea name="messaggio"></textarea>
<input type="submit" value="Invia messaggio">
</form> [/PHP]
-
allora ora che hai le basi sulle sessioni fai un controllo per verificare se hai effettuato il login... ti ricordo che per richiamare variabili di sessione all'inizio della pagina dovrai utilizzare la funzione di php session_start();
se hai effettuato il loghin fai vedere la pagina altrimenti con il comando [php]header("Location: http://www.example.com/");[/php] di php fai il redirect alla tua home page
-
ok..la pagina inviomessaggio.php l ho strutturata nel seguente modo
[PHP]
<?
session_start();
$link = mysql_connect("$db_host", "$db_database", "$db_username", "$db_password") or die("Errore connessione: ". mysql_error());
mysql_select_db('my_ginobarone') or die("Errore apertura database: " . mysql_error());
$selezione="SELECT nome,password FROM iscritti WHERE nome='".$_POST['nome']."' AND password='". $_POST['password']."'";
$eseguisel=mysql_query($selezione);
if (mysql_num_rows($eseguisel) ==1) {echo "Login effetuato con successo..Attendi";
$_SESSION['logged']=1;?>
<META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT="1; URL=inviamessaggio.php">
<?
} else {echo "Non hai effettuato il login..Attendi";
$_SESSION['logged']=0;
?>
<META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT="1; URL=iscrizionesito.htm">
<?
}
?> <form method="post" action="invio.php">
<input type="text" name="destinatario">
<input type="text" name="oggetto">
<textarea name="messaggio"></textarea>
<input type="submit" value="Invia messaggio">
</form>[/PHP]
nel caso la sessione darebbe esito negativo ho messo che ritorna alla pagina di iscrizione del sito
Può andare??Se può andare bene si dovrebbe creare la pagina invio.php...giusto?
-
Nono..non va bene...mi sta che sto combinando un casino...
o:?:?:?
Allora antonio...ti faccio un resoconto di quello che ho creato finora.....
una tabella su mysql contenente 7 campi
id con chiave primaria e auto_increment,
nome,
data con timestamp che mi segna l ora e la data d iscrizione dell utente,
sesso,utenteemail,descrizione,password e questo e ciò che ho creato sul database finora....Per quanto riguarda le pagine web ne ho create 5
cioè.. pannellodicontrollo.htm che praticamente e quasi vuota nn contiene quasi nulla
e quindi non posto...poi ho creato
iscrizionesito.htm il form per l iscrizione cosi ' strutturato
[PHP]
<form action="iscr.php" Method="Post">
<table border="0" cellpadding="0" cellspacing="1" align="center">
<body>
<div align="center">
<p>Scegli il nick da usare nel sito</p>
<p><input type="text" name="nome" value=""</p>
<p>Inserisci qui la tua email</p>
<p><input type="text" name="utenteemail" value="" size="20"</p>
Inserisci qui sotto una tua descrizione<p><textarea> rows="13" name="descrizione" cols="40"></textarea></p><p>Sesso</p>
<p><input name="sesso" type="radio" value="maschio" checked="checked" />
Maschile</p>
<p><input name="sesso" type="radio" value="femmina" checked="checked" />
Femminile</p>
<p>Inserisci la tua password</p>
<p><input type="password" name="password" value="" </p>
<p><input type="submit" value="Registrati" </p>
<p><input type="reset" value="Cancella tutto" </p>
</form>
</div>
</body>
</html>[/PHP]questa pagina punta a iscr.php che ho strutturato cosi'
[PHP]
<?php$db_database = 'miodatabase';
$db_username = 'domenico';
$db_password = 'capo'; <- qui ovviamente nn ho inserito i veri dati
$db_host = 'localhost';$cnome = $_POST['nome'];
$cutenteemail = $_POST['utenteemail'];
$csesso = $_POST['sesso'];
$cpassword = $_POST['password'];
$cdescrizione = $_POST['descrizione'];$link = mysql_connect("$db_host", "$db_database", "$db_username", "$db_password") or die("Errore connessione: ". mysql_error());
mysql_select_db('miodatabase') or die("Errore apertura database: " . mysql_error());$strsql="INSERT INTO iscritti (nome,utenteemail,sesso,password,descrizione) VALUES ('$cnome','$cutenteemail','$csesso','$cpassword','$cdescrizione')";
@mysql_query("$strsql",$link) or die("Errore query database: " . mysql_error());
echo "Grazie per esserti iscritto";?>[/PHP]
fin qui tutto a posto...i dati presi dal form vengono normalmente elaborati da iscr.php e inseriti nel database perfettamente...come 3 pagina ho creato la pagina login.htm per permettere agli utenti iscritti di effettuare il login che ho strutturato cosi'
[PHP]
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
<title>Documento senza titolo</title>
</head><body>
<form action="login2.php" method="post">
<p align="center">Inserisci il tuo
nome
<input name="nome" style="font-weight: 700">
</p>
<p align="center">Inserisci la tua
password
<input type="password" name="password" style="font-weight: 700">
</p>
<p align="center">
<input type="submit" name="submit" value="Entra"></p>
</form>
</body>
</html>[/PHP]questa pagina punta a login2.php che sarebbe la pagina che contiene la sessione che ho strutturato cosi'
[PHP]
<?
session_start();
$link = mysql_connect("$db_host", "$db_database", "$db_username", "$db_password") or die("Errore connessione: ". mysql_error());
mysql_select_db('miodatabase') or die("Errore apertura database: " . mysql_error());
$selezione="SELECT nome,password FROM iscritti WHERE nome='".$_POST['nome']."' AND password='". $_POST['password']."'";
$eseguisel=mysql_query($selezione);
if (mysql_num_rows($eseguisel) ==1) {echo "Login effetuato con successo..Attendi";
$_SESSION['logged']=1;?>
<META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT="1; URL=pannellodicontrollo.htm">
<?
} else {echo "Dati non presenti nei nostri database..Attendi";
$_SESSION['logged']=0;
?>
<META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT="1; URL=iscrizionesito.htm">
<?
}
?> [/PHP]
e praticamente mi son fermato qui'...nn riesco ad andare avanti...quest ultima pagina se inserisco i dati esatti nel login mi porta a pannellodicontrollo.htm altrimenti mi riporta a iscrizionesito.htm...allora Antonio...quello che mi chiedo ora e...l ipotetica pagina pannellodicontrollo.htm deve essere una pagina accessibile solo a chi effettua il login..quindi..la pagina a cui devo rispedire io l utente dopo aver effettuato il login deve essere una pagina non accessibile da tutti...ma solo da chi effettuando il login ottenga esito positivo....quindi ora devo creare una pagina con queste caretteristiche...cioè questa pagina pannello di controllo come devo strutturarla??Praticamente deve contenere un link
dove cliccando escano i messaggi ricevuti...un link dove cliccando escando i messaggo inviati....e poi un link utentiscritti doce cliccandoci su sia possibile scegliere poi dalla lista di utrenti iscritti a chi mandare il messaggio privato....sto impazzendoo ti giurooo
?:?Sono sicuro che per te e una cavolata.....ma io nn mi arrendo...sono quasi le 2 di notte e sto cercando di capire.....:?:?non fumo neanche...quindi neanche quei 5 minuti di tregua a fumare mi congedo..... sbatto la capoccia
quà vicino...:?:?
-
sei tu che non vuoi seguire i miei consigli...
per questo sbatti la capoccia ma credimi fai bene
allora ti dò un'aggiustata a login2.php
[php]
<?
session_start(); //avvio l'utilizzo delle sessioni
$link = mysql_connect("$db_host", "$db_database", "$db_username", "$db_password") or die("Errore connessione: ". mysql_error());
mysql_select_db('miodatabase') or die("Errore apertura database: " . mysql_error());
$selezione="SELECT nome,password,sesso FROM iscritti WHERE nome='".$_POST['nome']."' AND password='". $_POST['password']."'";
$eseguisel=mysql_query($selezione);
if (mysql_num_rows($eseguisel) ==1) {
echo "Login effetuato con successo..Attendi";
//ciclo while che mi richiama l'array dei dati selezionati dal database
while($ROW = mysql_fetch_array($eseguisel))
{
//qui vanno settati un po' di SESSIONI
$_SESSION['logged']=1;//setto che l'utente è loggato
$_SESSION['nome']=$ROW[nome];//inserisco una nuova chiave di sessione con il nome utente
$_SESSION['sesso']=$ROW[sesso];//inserisco una nuova chiave di sessione con il sesso dell'utente
}
//ora proseguo con l'header
header("Location: pannellodicontrollo.htm");
} else {
echo "Dati non presenti nei nostri database..Attendi";
//annullo tutte le chiavi di sessioni se esistono
session_unset();
session_destroy();
header("Location: iscrizionesito.htm");
}
?>
[/php]dopo aver scritto un po' di codice ti rimando ad un po' di teoria
http://it.php.net/session_destroy
http://it.php.net/manual/en/function.session-unset.php
http://it.php.net/manual/en/function.mysql-fetch-array.phpsiamo pronti per passare alla pagina pannellodicontrollo.htm che dovrà solo avere un link che porti a inviomessaggio.php
ci sei?