Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. recupero dati
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • donclaudissimo
      donclaudissimo Moderatore • ultima modifica di

      Prova questi 2 programmi :
      Recuva
      File Scavenger

      quest'ultimo nella versione demo non ricordo se ti permette di salvare i dati che ti mostra a video recuperabili

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        autodafe Super User • ultima modifica di

        ciao, io ho usato spesso "MultiStage Recovery" che è a pagamento (ma parliamo di 30-40 dollari se non erro)

        oppure l'altro giorno ho risolto un problema di file corrotti e persi con questo:
        www.pcinspector. de/default.htm?Language=4 (è gratis)

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • N
          nicolink User • ultima modifica di

          il mio problema è che i file non li ho persi per un errore ma sono stati cancellati manualmente. dite che questi programmi funzionano comunque o esistono altri modi?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            autodafe Super User • ultima modifica di

            sì sì funzionano....o almeno ci provano ;-). Se i files sono stati eliminati manualmente, anche dal cestino, non dovresti avere troppe difficoltà a recuperarli...
            (nel mio caso invece si erano corrotti e ho faticato un po' di più e ho perso parte dei dati)

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • W
              webmas User • ultima modifica di

              Quoto il programma pcinspector consigliato da autodafe, esiste sia una versione generica per il recupero file da partizioni che una specializzata per l'utilizzo sulle smart card.
              Mi hanno levato d'impiccio parecchie volte.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • N
                nicolink User • ultima modifica di

                se funziona vi devo da bere...
                non sapete da che problema mi tirate fuori...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  autodafe Super User • ultima modifica di

                  @NicoLink said:

                  se funziona vi devo da bere...

                  ok, preparo il gargarozzo...

                  e incorcio le dita per te,ma vedrai che ce la fai...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • N
                    nicolink User • ultima modifica di

                    per andare il programma va, grazie!! poi mi aspettavo di poter incastrare una persona ma non mi è andata bene. comunque grazie lo stesso!!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • N
                      nicolink User • ultima modifica di

                      ora però ho pensato una cosa: il programma recupera indistintamente tutti i dati (o almeno il loro nome) che sono passati sulla chiave o ha dei limiti di tempo? tipo nell'ultimo mese o così?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        calabria Super User • ultima modifica di

                        Recupera tutti quelli disponibili, cioè che non sono stati danneggiati, se l'HD non è bruciato o subito danni fisici rilevanti dovrebbe recuperarti quasi il 100%

                        Ciao

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • donclaudissimo
                          donclaudissimo Moderatore • ultima modifica di

                          I dati sono recuperabili fino a quando un nuovo dato non va ad occupare il cluster sovrascrivendolo.

                          I files cancellati sono "marcati" e non eliminati dal disco fisico ed è per questo motivo che si riesce a recuperarli.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • N
                            nicolink User • ultima modifica di

                            scusate, sono un pò ignorante in questo campo. vuol dire che se si caricano tanti dati su questa chiave, dopo un pò si possono recuperare sono in parte?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • W
                              webmas User • ultima modifica di

                              vuol dire che se si caricano tanti dati su questa chiave, dopo un pò si possono recuperare sono in parte?

                              Qualsiasi filesystem per ovvi motivi di efficienza non cancella effettivamente i files nel momento in cui questi sono stati cancellati/rimossi dal cestino.
                              In effetti viene solo eliminato l'indice nella tavola della partizione che punta al file stesso.
                              Nel momento in cui vado a creare un nuovo file, alcune sue parti possono andare ad occupare settori che erano precedentemente utilizzati da files cancellati, in tale caso lo sovrascrivo e perdo l'informazione precedentemente memorizzata, viceversa sino a che questo non avviene i files sono recuperabili tranquillamente.
                              I programmi che ti sono stati segnalati in prima istanza vanno a verificare nella tavola delle partizioni se vi sono puntatori a files cancellati ed eventualmente se questi possono essere recuperati.
                              Per farti un esempio fai caso a cio' che avviene nel momento in cui sposti/copi un file di grosse dimensioni, diciamo 1 Giga, il sistema per tale tipo di operazione impiega un bel po' di secondi. Se lo stesso file lo vai a cancellare l'operazione e' quasi immediata. E' stato solo eliminato il suo puntatore, per cui non lo vedi piu' tra la lista dei files, ma il suo contenuto non e' stato ne' sovrascritto, ne' tanto meno cancellato, e' li' tale e quale.
                              Lo spazio occupato da questo file e' ora disponibile ad ospitare altri files, sara' recuperabile sinche' non ci sara' un operazione di scrittura di un altro file che ne occupera' almeno una parte dello spazio.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • N
                                nicolink User • ultima modifica di

                                ma tutti questi discorsi non valgono più se il disco è stato formattato, come credo, oppure no?

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • W
                                  webmas User • ultima modifica di

                                  Anche formattando un disco i dati sono comunque recuperabili, e' una delle attivita' dell'analisi forense che viene ad esempio effettuata dalle forze dell'ordine.
                                  Esistono degli appositi programmi che ti permettono di sovrascrivere con dei pattern pseudocasuali il singolo file od intere partizioni, per poter cancellare definitivamente i dati contenuti. Maggiore e' il grado di sicurezza nella cancellazione dei dati, che vuoi ottenere, e piu' alto sara' il numero di passaggi che dovrai far effettuare a questi programmi.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • donclaudissimo
                                    donclaudissimo Moderatore • ultima modifica di

                                    Programmi tipo CCleaner hanno nelle impostazioni la possibilità di scegliere come cancellare i dati :
                                    Sovrascrittura semplice (1 passaggio)
                                    DOD 5220.22-M(3 passaggi)
                                    NSA(7 passaggi)

                                    E poi ci sono programmi tipo Disk Redactor che fanno il wipe del disco, ossia vanno a creare N files fino alla saturazione dello spazio libero su HD. In questo modo sovrascrivono i files cancellati

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • N
                                      nicolink User • ultima modifica di

                                      quindi per recuperare dei dati da un disco formattato devo lavorare più o meno all'FBI?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • donclaudissimo
                                        donclaudissimo Moderatore • ultima modifica di

                                        Avendo a disposizione N tool di recupero dati e tanta pazienza li lanci uno per volta e vedi cosa estraggono e poi fai il merge dei risultati (files estratti) 😉

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • N
                                          nicolink User • ultima modifica di

                                          scusa, ma N tool è un programma?

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • donclaudissimo
                                            donclaudissimo Moderatore • ultima modifica di

                                            No 🙂

                                            N sta per TANTI

                                            Scusa se sono stato forviante 😉

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti