- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Server dedicato
-
il sito in questione è dinamico. I cms tipo wordpress e phpbb sono poco frequentati rispetto al sito (consumano max 1 giga di traffico mensile). webserver apache.
per i picchi della giornata, awstats nn riesce a fornire indicazioni precise sugli utenti contemporanei. ti posso dire che in alcuni momenti il sito rallenta molto, per questo volevo passare al vps, per dare un servizio migliore agli utenti che si collegano.
peccato che nn si possano suggerire alcuni vps con le seguenti caratteristiche (cmq grazie tantissimo per i vs. suggerimenti, cosi riesco a fare un ordine adhoc, faccio un riepilogo generale):
assistenza virtuale (managed)
server apache/linux/php/mysql/xen
cpanel
no firewall e monitoring
processore a 256 mb, 10 giga di spazio
1 indirizzo ip
totale 114 euro iva compresa
-
processore a 256 mb?? vuoi dire 256 MB di RAM
però 114 ? mensili non sono troppi per un VPS del genere? non so in Italia ma all'estero li trovi per 50 ? mensili
-
@paolino said:
processore a 256 mb?? vuoi dire 256 MB di RAM
però 114 ? mensili non sono troppi per un VPS del genere? non so in Italia ma all'estero li trovi per 50 ? mensilisi infatti lo avevo capito anch'io che il prezzo fosse elevato rispetto alla concorrenza.
Però mi servirebbe che il server fosse ubicato in Italia, almeno per quel sito.
Per un fatto di posizionamento.dici cmq che cercando su internet, posso trovare altre offerte interessanti in Italia? con le caratteristiche di cui sopra? fino adesso nn ho trovato niente di inerente.. cmq continuo a cercare
le query con cui cerco su google sono tipo "vps linux cpanel" ecc.
-
si anche in Italia puoi trovare offerte migliori....
ad ogni modo ai fini del posizionamento su Google la locazione fisica del server è irrilevante
-
risposta del provider: VPS con 256Mb di ram crea problemi con Cpanel, Le consigliamo il VPS da 384Mb se non vuole avere instabilità del sistema.
che faccio? 132 euro nn sono pochi
-
@lilo said:
risposta del provider: VPS con 256Mb di ram crea problemi con Cpanel, Le consigliamo il VPS da 384Mb se non vuole avere instabilità del sistema.
che faccio? 132 euro nn sono pochi
effettivamente CPanel è una rottura incredibile, è utile, ecc... ma consuma risorse e crea problemi tra gli aggiornamenti e incompatibilità con alcuni software
ad ogni modo come ho detto se guardi in giro un'offerta del genere la trovi a molto meno di 132 euro mensili
-
@paolino said:
effettivamente CPanel è una rottura incredibile, è utile, ecc... ma consuma risorse e crea problemi tra gli aggiornamenti e incompatibilità con alcuni software
ad ogni modo come ho detto se guardi in giro un'offerta del genere la trovi a molto meno di 132 euro mensili
A mio avviso CPanel è da utilizzarsi con acocunt hosting condivisi o su servers dedicati.
Il consiglio è di andare su pannelli più leggeri tipo DirectAdmin che sono meno esosi di risorse e più economici di CPanel.
Se il sito non ha grandissime pretese in 256MB di RAM ci stai alla grande considerando anche la posta elettronica.
Carlo Granisso - www.dnshosting.it
-
ho fatto una capatina sul sito directadmin.
in effetti sono rimasto sorpeso positivamente.Ha delle limitazioni rispetto a cpanel in termini di funzioni?
Quando posso risparmiare di cpu?
-
i pannelli in genere sono pesanti, Plesk è certamente uno dei più pesanti
inoltre aprono parecchie porte agli hacker...la soluzione migliore sarebbe non usarli affatto....
ad ogni mod CPanel e DirectAdmin sono equivalenti in termini di funzionalità
-
@paolino said:
i pannelli in genere sono pesanti, Plesk è certamente uno dei più pesanti
inoltre aprono parecchie porte agli hacker...la soluzione migliore sarebbe non usarli affatto....
ad ogni mod CPanel e DirectAdmin sono equivalenti in termini di funzionalità
Ma non in termini di risorse usate e soprattuto di costi...