- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Linux - SUSE | Indirizzamento di un sito
-
mhhh in "configurazione host e dns" entro dentro e vi è "nome host: suse"
Non so dove smanettare in linux =\
-
non conosco SuSE approfonditamente, personalmente uso Arch, comunque in ogni caso la configurazione è possibile farla anche a mano editando i file che si trovano in /var/named
-
ti ringrazio per avermi seguito fino qui intanto =(
cmq nn saprei dove metterci le mani e nn so quale reale problema mi darebbe sistemarlo o meno.
So solo che apache nn si riavvia come prima, o meglio funziona ma da quell'errore.
-
@karedas said:
ti ringrazio per avermi seguito fino qui intanto =(
cmq nn saprei dove metterci le mani e nn so quale reale problema mi darebbe sistemarlo o meno.
So solo che apache nn si riavvia come prima, o meglio funziona ma da quell'errore.bisogna controllare la configurazione dei vari server, dai DNS fino al webserver.....se il server dedicato è managed, la configurazione spetta ad Aruba
-
Ci sono riuscito!
Allora il problema stava nel file "apache.conf" posizionato dentro la cartella /etc/sysconf/Al parametro "ServerName" avevo il vuoto + assoluto quindi ho aggiunto 127.0.0.1 ed ora parte.
Unica cosa mi è rimasta la frase riguardante i Loadmodule "enable" che nn so come avviare.
Ci sarebbe a quanto ho capito il bisogno di aggiungere un modulo xkè è stato richiamato ma nn installato ( o viceversa)
-
il Servername va settato come www.nome-dominio.ext
riguardo i vari LoadModule è storia passato, adesso i moduli da attivare vanno copiati nellaa dir mods-enabled
-
nono aspetta.
In httpd.conf dentro /etc/apache2/ ho messo i ServerName.
Dentro il file di configurazione apache.conf ho messo il 127.0.0.1Per il LoadModule si li l'ho visto ma non so quale è quello da abilitare per far andar via l'errore.
Ah una domanda:
Ho cancellato x sbaglio il file index.html che mi mostra la scritta "IT WORKS" di apache. Non mi serve in modo importante poichè se fujnziona lo vedo dal sito , ma mi rimane comodo a volte.
Come posso rimetterlo? =|
-
@karedas said:
nono aspetta.
In httpd.conf dentro /etc/apache2/ ho messo i ServerName.
Dentro il file di configurazione apache.conf ho messo il 127.0.0.1effettivamente dipende dalla distribuzione.....su Ubuntu il file di configurazione è apache2.conf e i moduli vengono gestiti copiandoli in quella directory che ho detto, Arch invece usa httpd.conf per la configurazione, non so SuSE quale modello segua
per i modelli bisogna attivare le linee LoadModule che interessano eliminando il simbolo # dalla riga interessata
Ah una domanda:
Ho cancellato x sbaglio il file index.html che mi mostra la scritta "IT WORKS" di apache. Non mi serve in modo importante poichè se fujnziona lo vedo dal sito , ma mi rimane comodo a volte.
Come posso rimetterlo? =|dipende....se è stato cancellato da shell allora bisogna ricrearlo manualmente, se è stato cancellato da KDE o Gnome dovrebbe essere nel cestino
-
Ecco io la directory "mods-enabled" non ce l'ho ma nella cartella "/etc/apache2/syconfig.d/ ho un file chiamato "loadmodule.conf".
All'0interno di quest'ultimo ho una serie di direttive:# # Files in this directory are created at apache start time by /usr/sbin/rcapache2 # Do not edit them! # # as listed in APACHE_MODULES (/etc/sysconfig/apache2) LoadModule actions_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_actions.so LoadModule alias_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_alias.so LoadModule auth_basic_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_auth_basic.so LoadModule authn_file_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_authn_file.so LoadModule authz_host_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_authz_host.so LoadModule authz_groupfile_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_authz_groupfile.so LoadModule authz_default_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_authz_default.so LoadModule authz_user_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_authz_user.so LoadModule authn_dbm_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_authn_dbm.so LoadModule autoindex_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_autoindex.so LoadModule cgi_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_cgi.so LoadModule dir_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_dir.so LoadModule env_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_env.so LoadModule expires_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_expires.so LoadModule include_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_include.so LoadModule log_config_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_log_config.so LoadModule mime_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_mime.so LoadModule negotiation_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_negotiation.so LoadModule setenvif_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_setenvif.so LoadModule ssl_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_ssl.so LoadModule suexec_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_suexec.so LoadModule userdir_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_userdir.so LoadModule php5_module /usr/lib64/apache2/mod_php5.so LoadModule rewrite_module /usr/lib64/apache2-prefork/mod_rewrite.so #
E non riesco a capire se mancano dei moduli o se tutto questo va bene o meno.
Continua a dirmi il solito avviso citato qualche risposta fa del "module enable" non installato o ignorato
-
i moduli li trovi nei repository di SuSE, ad ogni modo non esiste un modulo chiamato "enable" quindi non so a cosa si riferisca