- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Installare effetti 3d su mandriva free 2007
-
** le linee da cancellare sono
ModeLine "768x576" 50.0 768 832 846 1000 576 590 595 630
ModeLine "768x576" 63.1 768 800 960 1024 576 578 590 616e vanno sostituite con niente? xfdrake dovrebbe essere la voce "configura il monitor" il mio monitor è un lcd acer AL1716 DA 17 POLLICI ha una risoluzione massima di 1280x1024
mentre questo
**Section "Extensions"
Option "Composite" "off"
EndSectionSection "DRI"
Mode 0666
EndSectionva messo alla fine di tutte le istruzioni. quindi una volta settati tutti i parametri e salvato posso entrare a configurare il monitor? ho dimenticato qualcosa?
-
@bassplayerpunk79 said:
** le linee da cancellare sono
ModeLine "768x576" 50.0 768 832 846 1000 576 590 595 630
ModeLine "768x576" 63.1 768 800 960 1024 576 578 590 616e vanno sostituite con niente? xfdrake dovrebbe essere la voce "configura il monitor" il mio monitor è un lcd acer AL1716 DA 17 POLLICI ha una risoluzione massima di 1280x1024
mentre questo
**Section "Extensions"
Option "Composite" "off"
EndSectionSection "DRI"
Mode 0666
EndSectionva messo alla fine di tutte le istruzioni. quindi una volta settati tutti i parametri e salvato posso entrare a configurare il monitor? ho dimenticato qualcosa?
ti conviene modificare tutto a mano senza usare XFDrake....
la prima cosa da fare è eliminare le righe ModeLine
poi metti
HorizSync 31-80
VertRefresh 56-75infine metti le due sezioni
**
Section "Extensions"
Option "Composite" "off"
EndSectionSection "DRI"
Mode 0666
EndSection
**
-
i due moduli modeline li ho eliminati e ho messo alla fine di tutto le parti riguardanti "section" e il "DRI" così come li hai scritti tu qualche riga piu' in alto quelle con gli spazi. ho salvato il modulo così modificato, il direct rendering mi dava ancora no. se disattivavo l'accelerazione 3d non avevo questo errore
Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":93.0".
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
OpenGL renderer string: Radeon X1300 Series Generic
OpenGL version string: 2.0.6011 (8.28.8)mentre se abilitavo il 3d mi compariva così come il pannello ati senza 3d mi dava le informazioni sulla mia scheda ma se il 3d era attivato non mi dava nessuna informazione. ho provato a cambiare qualche configurazione come la risoluzione portandola prima a 1024x476 e nella prova monitor avevo poco meno della metà del schermo tutto nero, dando come risoluzione 800x600 il monitor veniva visualizzato correttamente. ho tentuto così questa risoluzione ma come sono uscito per riavviare mandriva, il caricamento si avviava fino alla terza voce che c'è sulla barra a centro schermo poi si fermava ho provato a lasciar andar il caricamento per 15 minuti senza avere nessun risultato. sono stato costretto a riformattare il modulo home e ora eccomi qua di nuovo da capo. sono questi i famosi deliri e incazzature che la gente ha quando vuole configurare ati con linux o sono io ad essere un grandissimo incapace?
-
@bassplayerpunk79 said:
i due moduli modeline li ho eliminati e ho messo alla fine di tutto le parti riguardanti "section" e il "DRI" così come li hai scritti tu qualche riga piu' in alto quelle con gli spazi. ho salvato il modulo così modificato, il direct rendering mi dava ancora no. se disattivavo l'accelerazione 3d non avevo questo errore
Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":93.0".
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
OpenGL renderer string: Radeon X1300 Series Generic
OpenGL version string: 2.0.6011 (8.28.8)mentre se abilitavo il 3d mi compariva così come il pannello ati senza 3d mi dava le informazioni sulla mia scheda ma se il 3d era attivato non mi dava nessuna informazione. ho provato a cambiare qualche configurazione come la risoluzione portandola prima a 1024x476 e nella prova monitor avevo poco meno della metà del schermo tutto nero, dando come risoluzione 800x600 il monitor veniva visualizzato correttamente. ho tentuto così questa risoluzione ma come sono uscito per riavviare mandriva, il caricamento si avviava fino alla terza voce che c'è sulla barra a centro schermo poi si fermava ho provato a lasciar andar il caricamento per 15 minuti senza avere nessun risultato. sono stato costretto a riformattare il modulo home e ora eccomi qua di nuovo da capo. sono questi i famosi deliri e incazzature che la gente ha quando vuole configurare ati con linux o sono io ad essere un grandissimo incapace?
in genere è semplice la configurazione se si conosce l'architettura di Xorg e si sa leggere il file Xorg.0.log
ovviamente uno da Mandriva si aspetterebbe un minimo di automatismi ed in effetti funziona abbastanza bene, anche se le ATI danno problemi in ogni caso....
riguardo il fatto che il caricamento di KDE si bloccava alla 3° voce, è dovuto al fatto che Compiz è ancora codice instabile e a volte si blocca durante il caricamento....in questi casi basta premere CTRL+ALT+BACKSPACE e il server si riavvia....
comunque a questo punto ti consiglierei di utilizzare XFDrake, impostando con precisione i vari elementi, tipo il monitor, il driver, ecc...XFDrake è fatto in modo da risolvere parecchi problemi....inoltre se manca qualche componente e a quanto pare nel tuo caso manca l'estensione DRI li installa automaticamente.....ti consiglio di provare ad usare XFDrake e poi fare qualche aggiustamento manuale tipo l'aggiunta della sezione Extensions, ecc.....
-
ho rimesso su il 3d piu' di 800x600 non riesco a farla andare. ho provato a seguire una guida su un altro forum ma niente da fare! ho notato che quando vado sul mandriva control centrer e guardo il modulo radeon sul centro di controllo
Modulo: Card:ATI Radeon (fbdev) e se guardo sul tool di configurazione ho il modulo fglrx. in teoria non doveva esserci lo stesso modulo?
-
@bassplayerpunk79 said:
ho rimesso su il 3d piu' di 800x600 non riesco a farla andare. ho provato a seguire una guida su un altro forum ma niente da fare! ho notato che quando vado sul mandriva control centrer e guardo il modulo radeon sul centro di controllo
Modulo: Card:ATI Radeon (fbdev) e se guardo sul tool di configurazione ho il modulo fglrx. in teoria non doveva esserci lo stesso modulo?no ATI Radeon (fbdev) è il framebuffer, FGLRX è il driver proprietario della ATI e Radeon è il driver opensource fornito con Xorg
il primo è praticamente inutile visto che serve solo per far funzionare le console, non ha accelerazione 3D e si possono usare solo basse risoluzioni
l'ultimo è il driver opensource, funziona bene con le vecchie schede ATI, ma dalla X300 in poi supporta solo il 2D, quindi niente accelerazione 3D
il driver che devi usar è FGLRX
-
vorrei installare wine versione 0.9.30 quando provo ad installarlo mi dice questo
checking build system type... i686-pc-linux-gnu
checking host system type... i686-pc-linux-gnu
checking whether make sets $(MAKE)... yes
checking for gcc... gcc
checking for C compiler default output file name... a.out
checking whether the C compiler works... yes
checking whether we are cross compiling... no
checking for suffix of executables...
checking for suffix of object files... o
checking whether we are using the GNU C compiler... yes
checking whether gcc accepts -g... yes
checking for gcc option to accept ISO C89... none needed
checking for g++... g++
checking whether we are using the GNU C++ compiler... yes
checking whether g++ accepts -g... yes
checking for cpp... cpp
checking for the directory containing the Wine tools... $(TOPOBJDIR)
checking how to run the C preprocessor... gcc -E
checking for X... libraries , headers
checking for gethostbyname... yes
checking for connect... yes
checking for remove... yes
checking for shmat... yes
checking for IceConnectionNumber in -lICE... yes
checking for flex... no
checking for lex... no
checking for :... no
checking for flex... no
checking for lex... no
configure: error: no suitable lex found. Please install the 'flex' package.
ho provato a dare un'occhiata sul centro di controllo e ci sono una sfilza di dipendenze con dentro la parola flex. quali devo guardare per poter installare wine? non esiste un sistema che io dalla konsole scrivendo il nome del programma, mandriva mi installi automaticamente quello che mi manca?
-
@bassplayerpunk79 said:
vorrei installare wine versione 0.9.30 quando provo ad installarlo mi dice questo
checking build system type... i686-pc-linux-gnu
checking host system type... i686-pc-linux-gnu
checking whether make sets $(MAKE)... yes
checking for gcc... gcc
checking for C compiler default output file name... a.out
checking whether the C compiler works... yes
checking whether we are cross compiling... no
checking for suffix of executables...
checking for suffix of object files... o
checking whether we are using the GNU C compiler... yes
checking whether gcc accepts -g... yes
checking for gcc option to accept ISO C89... none needed
checking for g++... g++
checking whether we are using the GNU C++ compiler... yes
checking whether g++ accepts -g... yes
checking for cpp... cpp
checking for the directory containing the Wine tools... $(TOPOBJDIR)
checking how to run the C preprocessor... gcc -E
checking for X... libraries , headers
checking for gethostbyname... yes
checking for connect... yes
checking for remove... yes
checking for shmat... yes
checking for IceConnectionNumber in -lICE... yes
checking for flex... no
checking for lex... no
checking for :... no
checking for flex... no
checking for lex... no
configure: error: no suitable lex found. Please install the 'flex' package.
ho provato a dare un'occhiata sul centro di controllo e ci sono una sfilza di dipendenze con dentro la parola flex. quali devo guardare per poter installare wine? non esiste un sistema che io dalla konsole scrivendo il nome del programma, mandriva mi installi automaticamente quello che mi manca?ma lo stai compilando dai sorgenti?
wine già compilato e impacchettato lo trovi qui ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/2007.0/i586/media/main/release
se hai installato i repository ti basta dare urpmi wine e il gioco è fatto
-
ti volevo chiedere siccome scaricare pacchetti software con una connessione gprs è un'autentica agonia ci sono in vendita dei dvd contenenti uno sproposito di programmi per mandriva che non sia il mandriva powerpack? intendo qualcosa che costi meno di 70 euro ovvero il prezzo per il mandriva powerpack. grazie
-
@bassplayerpunk79 said:
ti volevo chiedere siccome scaricare pacchetti software con una connessione gprs è un'autentica agonia ci sono in vendita dei dvd contenenti uno sproposito di programmi per mandriva che non sia il mandriva powerpack? intendo qualcosa che costi meno di 70 euro ovvero il prezzo per il mandriva powerpack. grazie
no, purtroppo la versione completa di tutti i gingilli è la Powerpack....
ci sono altre distribuzioni gratis che sono complete tipo Sabayon, Ubuntu Feisty ( attualmente ancora in beta ), PcLinuxOS....
di Ubuntu c'è la Ultimate edition che contiene molto software, tra cui parecchi giochi.....
-
sai se esiste un sito in italiano nel quale posso trovare informazioni dettagliate sulla powerpack? ho solo trovato qualcosa in inglese. non sai se c'è un elenco dei programmi contenuti all'interno della powerpack così almeno guardo e se mi convince la compro perchè senza adsl non si riesce a fare un bel niente!
-
@bassplayerpunk79 said:
sai se esiste un sito in italiano nel quale posso trovare informazioni dettagliate sulla powerpack? ho solo trovato qualcosa in inglese. non sai se c'è un elenco dei programmi contenuti all'interno della powerpack così almeno guardo e se mi convince la compro perchè senza adsl non si riesce a fare un bel niente!
la lista dei pacchetti della versione Powerpack è questa http://qa.mandriva.com/distro/2007/mandriva-powerpack-2007.i586.idx
per quanto riguarda le cose più importanti ci sono tutti i driver, i player flash, adobe, i codec, i font, ecc....
tra le applicazioni a pagamento comprese c'è Cedega che permette di far girare i giochi Windows sotto Linux
-
non mi sembra di aver letto ati o nvidia sul powerpack..
-
-
anzi scusa ho detto una vaccata, i driver ati ci sono solo che sono gli stessi che ho già installato io e che mi fanno dannare. mi ero dimenticato di scriverti che quando avevo scaricato le robe di ati una voce mi aveva dato durante l'installazione una scritta del tipo failed e un numero che se non sbaglio era 59. ho dato di nuovo il comando urpmi ati e mi segnala che tutto è installato. a questo punto mi sorge un grandissimo sospetto: non è che mi manca qualcosa anche se mi viene segnalato che ho tutto installato' c'è un modo per vedere se tutte le installazione delle robe ati sono andate a buon fine o se invece effettivamente mi trovo qualcosa che non funziona come dovrebbe?
-
@bassplayerpunk79 said:
anzi scusa ho detto una vaccata, i driver ati ci sono solo che sono gli stessi che ho già installato io e che mi fanno dannare. mi ero dimenticato di scriverti che quando avevo scaricato le robe di ati una voce mi aveva dato durante l'installazione una scritta del tipo failed e un numero che se non sbaglio era 59. ho dato di nuovo il comando urpmi ati e mi segnala che tutto è installato. a questo punto mi sorge un grandissimo sospetto: non è che mi manca qualcosa anche se mi viene segnalato che ho tutto installato' c'è un modo per vedere se tutte le installazione delle robe ati sono andate a buon fine o se invece effettivamente mi trovo qualcosa che non funziona come dovrebbe?
certo che puoi....guarda se c'è il file /lib/modules/2.6.17-5mdv/kernel/drivers/video/fglrx.ko.gz
poi prova a dare da console (loggato come root ) lsmod | grep fglrx
se visualizza fglrx allora il driver è in funzione
in questo caso è solo una questione di configurazione
-
dando il tuo comando ho ottenuto questo:
fglrx 394828 53
agpgart 27240 2 fglrx,amd64_agpma io ho una radeon x1300 che è pci, come mai ho agp?
-
fglrx è scritta in rosso, vuol dire qualcosa?
/lib/modules/2.6.17-5mdv/kernel/drivers/video/fglrx.ko.gz dove lo trovo o meglio dove devo guardare nel caso non ci sia come mi devo comportare?
-
@bassplayerpunk79 said:
dando il tuo comando ho ottenuto questo:
fglrx 394828 53
agpgart 27240 2 fglrx,amd64_agpma io ho una radeon x1300 che è pci, come mai ho agp?
perchè il chipset utilizza il vecchio protocollo AGP per accedere alla memoria della scheda grafica
fglrx è scritta in rosso, vuol dire qualcosa?
/lib/modules/2.6.17-5mdv/kernel/drivers/video/fglrx.ko.gz dove lo trovo o meglio dove devo guardare nel caso non ci sia come mi devo comportare?riguardo quel file che ho detto si trova nella cartella /lib/modules....etc....
comunque puoi dare il comando ls /lib/modules/2.6.17-5mdv/kernel/drivers/video/fglrx.ko.gz per vedere se c'è, ma di sicuro c'è altrimenti non comparirebbe nella lista dei moduli caricati
-
ti posto il tutto perchè non capisco dove sto sbagliando nella configurazione
ls
chrome/ flash-plugin-9.0.31.0-release.i386.rpm Video/
defaults/ Musica/ VirtualBox_1.3.2/
Desktop/ Pictures/ wine-0.9.30/
Documents/ presets/ Wine_0.9.30/
Download/ tmp/
[root@localhost eddi]# /lib/modules/2.6.17-5mdv/kernel/drivers/video/fglrx.ko.gz
bash: /lib/modules/2.6.17-5mdv/kernel/drivers/video/fglrx.ko.gz: Permission denied
[root@localhost eddi]# ls /lib/modules/2.6.17-5mdv/kernel/drivers/video/fglrx.ko.gz
/lib/modules/2.6.17-5mdv/kernel/drivers/video/fglrx.ko.gz