• Moderatore

    @bassplayerpunk79 said:

    ora ho questo problema, non ho toccato un bel niente gli effetti 3d mi sono spariti, ho il desktop piatto per intenderci, ora se dò fglrxinfo ottengo la roba giusta
    display: :0.0 screen: 0
    OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
    OpenGL renderer string: Radeon X1300 Series Generic
    OpenGL version string: 2.0.6011 (8.28.8)
    prima invece la voce display mi segnalava che dri mancava. se vado su compiz o sul centro controllo mandriva gli effetti 3d risultano tutti attivati mentre in realtà non lo sono!! cosa mi consigli di fare per riottenere tutti gli effetti 3d che prima avevo?

    bah non so nemmeno che è successo.....

    prova a disabilitarli e riabilitarli di nuovo


  • User Attivo

    ho spento il pc, l'ho fatto ripartire gli effetti 3d sono tornati a funzionare e ora se dò il comando il fglrxinfo ottengo
    Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":93.0".
    display: :0.0 screen: 0
    OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
    OpenGL renderer string: Radeon X1300 Series Generic
    OpenGL version string: 2.0.6011 (8.28.8)

    mi potresti dire esattamente dove devo fare la modifica per far funzionare il tutto?


  • Moderatore

    @bassplayerpunk79 said:

    ho spento il pc, l'ho fatto ripartire gli effetti 3d sono tornati a funzionare e ora se dò il comando il fglrxinfo ottengo
    Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":93.0".
    display: :0.0 screen: 0
    OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
    OpenGL renderer string: Radeon X1300 Series Generic
    OpenGL version string: 2.0.6011 (8.28.8)

    mi potresti dire esattamente dove devo fare la modifica per far funzionare il tutto?

    beh funziona


  • User Attivo

    funziona? quindi la riga relativa a Xlib sarebbe normale? è possibile usare compiz e beryl insieme su schede ati? ti spiego con compiz a parte le finestre gommose e qualche altro effettino non riesco ad ottenere altro. vedo molti screenshot di desktop che hanno il famoso cubo che io riesco ad ottenere solo con ctrl sinistro +alt e tasto sinistro del mouse premuti tutti insieme. ho provato a cambiare mirror mettendo quelli svizzeri ristretti ottengo sempre che c'è stato un problema nell'installazione e cosa piu' strana il programma che ho scaricato è presente nell'elenco! in questo caso ho scaricato xine... non è che nella mia mandriva ci sia qualche bug?


  • Moderatore

    @bassplayerpunk79 said:

    funziona? quindi la riga relativa a Xlib sarebbe normale? è possibile usare compiz e beryl insieme su schede ati? ti spiego con compiz a parte le finestre gommose e qualche altro effettino non riesco ad ottenere altro. vedo molti screenshot di desktop che hanno il famoso cubo che io riesco ad ottenere solo con ctrl sinistro +alt e tasto sinistro del mouse premuti tutti insieme. ho provato a cambiare mirror mettendo quelli svizzeri ristretti ottengo sempre che c'è stato un problema nell'installazione e cosa piu' strana il programma che ho scaricato è presente nell'elenco! in questo caso ho scaricato xine... non è che nella mia mandriva ci sia qualche bug?

    di bug in quella versione riguardo la gestione pacchetti non ce ne sono....

    Beryl e Compiz non si possono installare insieme perchè fanno la stessa cosa, quindi o si sceglie l'uno o l'altro

    il cubo di default si attiva premendo ctrl+alt e il tasto del mouse, puoi ovviamente cambiare queste impostazioni, Gnome ha un pannello apposito che però sotto KDE non c'è

    riguardo i repository non saprei, bisogna vedere che errori dà


  • User Attivo

    quindi mi consigli di usare gnome come desktop? ma sai se esiste una guida su come usare compiz?


  • User Attivo

    per gli errori dei depositi mi dà curl 56


  • Moderatore

    dovrebbero esserci dei documenti e tutorial su vari forum riguardo Compiz....

    l'errore 56 di Curl è questo

    
    CURLE_RECV_ERROR (56)
    
    Failure with receiving network data. 
    
    

    è un errore dipendente dalla tua connessione....se stati usando il GPRS è praticamente normale ricevere questo tipo di errori, vista la scarsa affidabilità di quel sistema


  • User Attivo

    @bassplayerpunk79 said:

    quindi mi consigli di usare gnome come desktop? ma sai se esiste una guida su come usare compiz?

    Mandriva è meglio con KDE, comunque c'è da qualche parte qualche opzione che ti permette di settare gli effetti.

    Forse in home/UTENTE/.kde/Autostart (UTENTE è il tuo nome utente) c'è il file compiz.desktop
    Lì dovresti trovare più o meno queste scritte:

    [Desktop Entry] 
    
    Encoding=UTF-8 
    
    Exec=compiz --replace decoration wobbly fade minimize cube rotate zoom scale move resize place switcher & gnome-window-decorator & 
    
    GenericName[en_US]= 
    
    StartupNotify=false 
    
    Terminal=false 
    
    TerminalOptions= 
    
    Type=Application 
    
    X-KDE-autostart-after=kdesktop 
    ```Puoi togliere gli effetti da exec=compiz --replace
    Per vedere se Xgl funziona prova a ruotare il cubo premendo     CTRL + ALT + Freccia destra o sinistra.

  • User Attivo

    gli effetti funzionano tipo il cubo che ruota, le finestre gommose, la pioggia. so che però ci sono altri effetti ho visto anche dei filmati e volevo sapere se ci sono delle cose aggiuntive da scaricare, emerald è un pacchetto aggiuntivo per gli effetti e funziona con compiz?
    allego un link di un filmato del quale bisogna lasciare perdere i primi 2 minuti così riesco a farmi capire meglio su cosa vorrei ottenere:

    http://giornalettismo.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1406436


  • Moderatore

    quegli effetti sono di Beryl non di Compiz....Mandriva usa Compiz invece....


  • User Attivo

    ok quindi non posso ottenere nessuno di quegli effetti ma devo installare una distro che abbia beryl, quali distro lo usano? a proposito
    glxinfo | grep rendering
    Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":93.0".
    direct rendering: No

    non ci capisco molto ma ho gli effetti 3d che sono lo stesso attivati. è normale? come riesco a dare il direct rendering in yes? intendo la procedura o i comandi da dare. quindi su mandriva a parte le finestre gommose, la trasparenza del menu', il cubo, le miniature delle pagine andando sul bordo superiore destro dello schermo, non c'è altro?


  • Moderatore

    @bassplayerpunk79 said:

    ok quindi non posso ottenere nessuno di quegli effetti ma devo installare una distro che abbia beryl, quali distro lo usano? a proposito
    glxinfo | grep rendering
    Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":93.0".
    direct rendering: No

    non ci capisco molto ma ho gli effetti 3d che sono lo stesso attivati. è normale? come riesco a dare il direct rendering in yes? intendo la procedura o i comandi da dare. quindi su mandriva a parte le finestre gommose, la trasparenza del menu', il cubo, le miniature delle pagine andando sul bordo superiore destro dello schermo, non c'è altro?

    non puoi perchè l'interfaccia DRI non è supportata da XGL ma da Xorg....comunque non è un errore.....

    riguardo Beryl va installato a mano in ogni distro, questo perchè essendo molto instabile nessuna distro lo mette di default....per esempio ora sto scrivendo da una Ubuntu Feisty con Beryl, tuttavia una volta su tre o non compaiono le barre di Gnome, o va in crash il decorator o scompare il contenuto delle finestre....

    Beryl non è per ora usabile anche se ha moltissimi effetti che Compiz non ha


  • User Attivo

    quindi mi conviene usare compiz da quanto ho capito. ma per quanto riguarda beryl c'è in programma di renderlo stabile che tu sappia o stanno cambiando sistema di effetti? mi puoi dire i pregi e i difetti di ubuntu 7.04? a giorni la dovrei provare.


  • ModSenior

    Paolino ha appena scritto tutti i pregi e difetti di ubuntu 7.04 Feisty Fawn in un bellissimo post in questa discussione


  • User Attivo

    ok grazie


  • Moderatore

    @bassplayerpunk79 said:

    quindi mi conviene usare compiz da quanto ho capito. ma per quanto riguarda beryl c'è in programma di renderlo stabile che tu sappia o stanno cambiando sistema di effetti? mi puoi dire i pregi e i difetti di ubuntu 7.04? a giorni la dovrei provare.

    riguardo Feisty, segui il post indicato da Gianluca....

    in merito a Beryl direi che si stabilizzerà presto, visto che è stato di nuovo fuso col progetto Compiz...infatti Beryl è un fork di Compiz...in pratica il team Compiz ha sempre puntato di più sulla stabilità, quello Beryl sul numero di funzionalità e di effetti.....

    il risultato e: Compiz stabile ma con pochi effetti, Beryl pieno di effetti ma instabile....la riunificazione dei due branch mirerà ad usare il codice base di Compiz, aggiungendovi le interfacce necessarie per il supporto dei plugin Beryl


  • User Attivo

    capisco grazie per la precisazione. ti risulta che vogliano già fare la riunificazione di compiz e beryl già su ubuntu 7.04? a proposito ho letto qualcosa a kde 4 che dovrebbe essere rivoluzionario, ne sai qualcosa' per quanto riguarda kubuntu c'è in progetto di fare una versione feisty o no?


  • ModSenior

    @bassplayerpunk79 said:

    per quanto riguarda kubuntu c'è in progetto di fare una versione feisty o no?
    Ubuntu, kubuntu e xubuntu sono già disponibili nella versione feisty.
    Comunque questo è il topic Mandriva 2007, cerchiamo di non andare offtopic...:)


  • Moderatore

    @bassplayerpunk79 said:

    ti risulta che vogliano già fare la riunificazione di compiz e beryl già su ubuntu 7.04?

    i due progetti si sono riunificati la settimana scorsa, ne fu dato l'annuncio ufficiale sul sito di Beryl.....ovviamente Beryl e Compiz non riguardano strettamente Ubuntu e di sicuro occorreranno alcuni mesi per fondere i due progetti...di sicuro il nuovo sistema grafico 3D sarà disponibile su Ubuntu 7.10 fra 6 mesi

    a proposito ho letto qualcosa a kde 4 che dovrebbe essere rivoluzionario

    kde è un ottimo sistema e la versione 4 sta dimostrando doti eccezionali....è possibile provarla con Mandriva 2007.1 Spring

    per quanto riguarda kubuntu c'è in progetto di fare una versione feisty o no?

    kubuntu viene rilasciato insieme a ubuntu....infatti il 19 è stato rilasciato kubuntu feisty