Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Prelievi bancomat da parenti defunta
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lokken Super User • ultima modifica di

      non servono ricevute, sono coperti fino a 5000€ a testa ogni anno. Prendi un buon legale, una causa simile potrebbe durare decenni.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • glm2006italy
        glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

        Han prelevato ben di più...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lokken Super User • ultima modifica di

          Cerca un buon civilista, forse riesci a rientrare. "forse" una causa di 10 anni, di questi tempi, potrebbe portare al verdetto senza risarcimento.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • glm2006italy
            glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

            Totale prelievi dal 09/12 al 01/15 58.850€....... :arrabbiato:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              lokken Super User • ultima modifica di

              Avendo gli estremi, potevano prelevare tutto, ci sarebbero stati minori problemi, per loro.

              Avrebbero invocato un presunto debito e finiva lì la storia.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • glm2006italy
                glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

                Oggi ho finito i calcoli.. ci sono circa 60.000€ di prelievi... dei quali sono 3 pagamenti POS di cui uno all'ufficio postale a 1200 metri da dove abitano questi parentastri......bella roba!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  provatoo Bannato Super User • ultima modifica di

                  Non so se c'è truffa o cosa. Ma posso dire che con un infermità al 100% e con la pensione di accompagnamento...i soldi non bastano! Ci sono un sacco di spesa d'affrontare..lo so per esperienza personale

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • glm2006italy
                    glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

                    Tutte le spese già pagate... quelli sono prelievi aggiuntivi....

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      provatoo Bannato Super User • ultima modifica di

                      sono già extra? beh cmq accorgersene dopo tutto questo tempo...è un po troppo...ora puoi fare solo via legale come ti hanno già consigliato

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • glm2006italy
                        glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

                        Non eravamo in buoni rapporti.. ce ne siamo accorti al decesso.
                        Giusto per farti capire solo nei primi 15 giorni di gennaio son stati prelevati altri 3.000€

                        Con il legale abbiamo deciso (a breve) di presentare un esposto verso ignoti.... poi si vedrà!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          provatoo Bannato Super User • ultima modifica di

                          onestamente se non eravate in buoni rapporti è meglio rinunciare alla causa...forse voelva cosi!

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • L
                            lokken Super User • ultima modifica di

                            esposto verso ignoti?

                            Un genio di legale! LOL

                            Non sortirà alcun effetto, ignoti resteranno, solitamente gli ignoti restano tali anche in querela, figuriamoci quando la pg non può fare indagini perché non ha alcun riferimento nominale e qui si parla prettamente di civile.

                            Se i signori badavano all'anziana, era ovvio che avessero facoltà di prelevare denaro, come ho detto non era stata reputata incapace, ergo è tutto civile.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • glm2006italy
                              glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

                              No... avrebbe fatto testamento, inoltre non si può sfruttare anche una situazione familiare a proprio vantaggio.

                              Dalla "storia" bancaria la persona in questione era attentissima ai consumi poi, l'ultimo anno e mezzo, la stavano riducendo a 0!

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • glm2006italy
                                glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

                                @Lokken said:

                                esposto verso ignoti?

                                Un genio di legale! LOL

                                Non sortirà alcun effetto, ignoti resteranno, solitamente gli ignoti restano tali anche in querela, figuriamoci quando la pg non può fare indagini perché non ha alcun riferimento nominale e qui si parla prettamente di civile.

                                Se i signori badavano all'anziana, era ovvio che avessero facoltà di prelevare denaro, come ho detto non era stata reputata incapace, ergo è tutto civile.

                                Beh nel esposto qualche nome indicativo lo si metterà...... ma mica posso incolpare una persona se non sono SICURO di quello che ha fatto :wink3:
                                I presunti colpevoli hanno già fatto un mezzo passo falso..... spero che si mettano il cappio al collo da soli......

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • L
                                  lokken Super User • ultima modifica di

                                  ammesso che non decidano di pagare la consulenza di un legale, con tutti i soldi hanno preso non sarà difficile.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti