Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. si può far fallire una srl unipersonale?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      giurista Super User • ultima modifica di

      Gli atti propri dell'azione esecutiva (D.I., precetto, pignoramento) sono eseguiti da un legale in nome del cliente.
      Con il pignoramento si assegnano le eventuali somme ricavate al creditore procedente.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cobalto User • ultima modifica di

        GRazie Giurista per la tua risposta.
        Ma, se dal pignoramento non si raggiunge la somma a credito? Interviene sempre l'INPS per la differenza a saldo?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          giurista Super User • ultima modifica di

          Sì. Interviene il fondo di garanzia inps sia per gli emolumenti che pe il tfr e ciò indipendentemente dal fatto che il contributo sia stato versato.
          Tieni presente che i beni personali dell'amministratore non sono pignorabili e non rientrano nel fallimento.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            cobalto User • ultima modifica di

            Giurista,
            se ho capito bene l'importo che potrei ottenere dalla vendita dei beni aziendali dopo il pignoramento non si scala dal totale che il fondo INPS mi eroga giusto?

            Se così fosse riuscirei a recuperare i mesi di stipendio non pagato che l'INPS non mi rimborserebbe ( se non gli ultimi 3 mesi).

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              giurista Super User • ultima modifica di

              Il pignoramento paga tutto quanto dovuto. Dove la massa sia insufficiente, per differenza interviene il fondo di garanzia (su quanto dovuto ai dipendenti).

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                cobalto User • ultima modifica di

                @cobalto said:

                Giurista,
                se ho capito bene l'importo che potrei ottenere dalla vendita dei beni aziendali dopo il pignoramento non si scala dal totale che il fondo INPS mi eroga giusto?

                Se così fosse riuscirei a recuperare i mesi di stipendio non pagato che l'INPS non mi rimborserebbe ( se non gli ultimi 3 mesi).
                Grazie giurista,
                mi sembrava troppo bello!!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  cobalto User • ultima modifica di

                  Giurista,
                  sono appena stata informata che hanno fissato l'udienza fallimentare . A questo punto che succederà? Verranno messi all'asta i beni aziendali? PIu' o meno quanto tempo ci vuole ancora per il recupero del credito?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    giurista Super User • ultima modifica di

                    Non ancora...è molto luga. ci sarà il parer del comitato dei creditori e le ripartizioni. Soloin un momento successivo l'asta.
                    abbi pazienza.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      cobalto User • ultima modifica di

                      @criceto said:

                      Se han già fatto partire il fallimento il decreto ingiuntivo ormai non serve più a nulla .... la vedo molto male.

                      Perchè la vedi molto male? Io sono l'unica creditrice ( essendo unica dipendente) quindi credo di essere la prima a ricevere quanto mi spetta. Gli altri andranno in coda, non è così che funziona?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        giurista Super User • ultima modifica di

                        No criceto. I dipendenti sono creditori privilegiati. Prima di loro viene solo il fisco e solo per quanto già notificato.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          cobalto User • ultima modifica di

                          @criceto said:

                          No, prima lo stato etc ... poi i dipendenti.
                          Ah! bella roba... chi lavora e ha diritto di essere pagato viene sempre dopo?
                          vabbè comunque c'è sempre il Fondo di garanzia dell'INPS no? Non prenderò tutti gli arretrati dei miei stipendi ma almeno gli utlimi 3 mesi + TFR si!
                          Giusto?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            giurista Super User • ultima modifica di

                            Sì cobalto.Il fondo di garanzia subentrerà in tal senso.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • C
                              cobalto User • ultima modifica di

                              @giurista said:

                              Sì cobalto.Il fondo di garanzia subentrerà in tal senso.
                              Grazie giurista!! Mi rincuora...:)

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • C
                                cobalto User • ultima modifica di

                                @giurista said:

                                No criceto. I dipendenti sono creditori privilegiati. Prima di loro viene solo il fisco e solo per quanto già notificato.
                                Giurista, una precisazione, cosa intendi per notificato dal fisco? Le cartelle Esatri per esempio?

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • G
                                  giurista Super User • ultima modifica di

                                  Sì. esattamente. O verbali di accertamento...

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • C
                                    cobalto User • ultima modifica di

                                    @giurista said:

                                    Sì. esattamente. O verbali di accertamento...
                                    ma come fa il fisco a sapere che la ditta sta fallendo? E' il curatore che li contatta? Perchè non ci ha pensato il fisco prima a far fallire la ditta e io mi sarei potuta insinuare, invece se ho capito bene, il fisco non fa nulla, e attende che qualcuno dia l'input per poi insinuarsi e prendersi tutto quello che deve avere? E a me cosa rimane? Oltre alle spese dell'avvocato e lunghe attese? Non mi sembra che il lavoratore dipendente sia molto tutelato! Non voglio far polemica con te, ma solo vorrei che questa cosa finisse il prima possibile!
                                    Secondo te quanto ci vorrà ancora?

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • G
                                      giurista Super User • ultima modifica di

                                      Il curatore deve distribuire i ricavi secondo l'ordine di legge.
                                      Se si è alla prima udienza qualche anno. Dipende dal carico giudiziario

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti