Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Se inserisco un menù con link con ajax, google trova i link interni?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      giulio3x User Attivo • ultima modifica di

      Se inserisco un menù con link con ajax, google trova i link interni?

      ciao a tutti non volevo usare php e quindi ho usato html con inclusioni di un menù nelle pagine con ajax

      codice PHP:

      [PHP]<script type="text/javascript"> var rootdomain="h.t.t.p://"+window.location.hostname function ajaxinclude(url) { var page_request = false if (window.XMLHttpRequest) // if Mozilla, Safari etc page_request = new XMLHttpRequest() else if (window.ActiveXObject){ // if IE try { page_request = new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP") } catch (e){ try{ page_request = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP") } catch (e){} } } else return false page_request.open('GET', url, false) //get page synchronously page_request.send(null) writecontent(page_request) } function writecontent(page_request){ if (window.location.href.indexOf("http")==-1 || page_request.status==200) document.write(page_request.responseText) } </script> [/PHP]

      [PHP]<script type="text/javascript">
      ajaxinclude("menuoriz/header.htm")
      </script>[/PHP]

      i link inclusi in questi script e ajax google li indicizza e li trova oppure non li vede e quindi la pagina è come se non avesse alcun link da indicizzare?

      fatemi sapere grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        ale87440 User • ultima modifica di

        Google non esegue gli script, quindi non credo proprio che possa trovare il tuo menu... Anche perché lo script richiama una pagina esterna in cui sono contenuti i link, quindi la vedo molto difficile come cosa... Perché non volevi usare PHP?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          giulio3x User Attivo • ultima modifica di

          @ale87440 said:

          Google non esegue gli script, quindi non credo proprio che possa trovare il tuo menu... Anche perché lo script richiama una pagina esterna in cui sono contenuti i link, quindi la vedo molto difficile come cosa... Perché non volevi usare PHP?

          mi sa che è meglio usare php, quindi come faccio hai suggerimenti usando php? devo usare per caso la funzione include?
          e qualè la sintassi più corretta?

          questa--> <? @include("nome_file.php"); ?>

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            ale87440 User • ultima modifica di

            Io utilizzo questa sintassi:

            <?php
            include 'nome_file.php';
            ?>

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              giulio3x User Attivo • ultima modifica di

              @ale87440 said:

              Io utilizzo questa sintassi:

              <?php
              include 'nome_file.php';
              ?>

              tra le due qual'è la migliore?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                ale87440 User • ultima modifica di

                Sul manuale di PHP è utilizzata la mia scrittura, inoltre è bene non mascherare gli errori mediante la @ ma gestirli in ogni caso...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  giulio3x User Attivo • ultima modifica di

                  @ale87440 said:

                  Sul manuale di PHP è utilizzata la mia scrittura, inoltre è bene non mascherare gli errori mediante la @ ma gestirli in ogni caso...

                  visto che ci sono volevo chiederti ho usato java anche per i pulsanti a effetto onmouse over ecc posso usare php per farlo?

                  guarda la pagina

                  la pagina è h.t.tp://w.ww.duomocastelfrancoveneto.it/home.html

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    ale87440 User • ultima modifica di

                    Con PHP non puoi, però potresti farlo mediante i CSS:

                    .linkcomeonmouseout {
                    background:url(immagine.jpg);
                    }

                    .linkcomeonmouseout:hover {
                    background:url(immagine-evidenziata.jpg);
                    }

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      giulio3x User Attivo • ultima modifica di

                      @ale87440 said:

                      Con PHP non puoi, però potresti farlo mediante i CSS:

                      .linkcomeonmouseout {
                      background:url(immagine.jpg);
                      }

                      .linkcomeonmouseout:hover {
                      background:url(immagine-evidenziata.jpg);
                      }

                      grazie ci proverò magari dove devo inserire il class="link" su a href o su cos'altro?

                      <a class="xxx" href="vostro link">esempio 3</a>

                      perfetto è come dicevo io... poi ci provo e ti so dire

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        giulio3x User Attivo • ultima modifica di

                        mannaccia mi crea errore e dice

                        URL file-access is disabled in the server configuration

                        io gli include li posso usare anche se la pagina è taggata con

                        <html></html> vero?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • A
                          ale87440 User • ultima modifica di

                          Per quanto ne so puoi includere "qualsiasi" cosa, ma che codice utilizzi per includere? E' quello che ti ho scritto io? Perché teoricamente non dovresti avere quel tipo di problema...

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            giulio3x User Attivo • ultima modifica di

                            ho usato pari pari quello che mi hai dato, non vorrei fosse aruba che ha il servizio disabilitato e ho appena aperto un tiket
                            😮

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • A
                              ale87440 User • ultima modifica di

                              Non è che magari hai inserito nell'include l'indirizzo web invece del percorso? Cioè:

                              include 'h t t p : / / menu.html'; è sbagliato

                              include 'menu.html'; è giusto

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • G
                                giulio3x User Attivo • ultima modifica di

                                ho controllato nemmeno quello è ma che cavolo che iella :bho:

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • A
                                  ale87440 User • ultima modifica di

                                  Puoi postare il codice della pagina per piacere? Hai controllato i permessi della cartella in cui vai a recuperare il menu?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • G
                                    giulio3x User Attivo • ultima modifica di

                                    @ale87440 said:

                                    Puoi postare il codice della pagina per piacere? Hai controllato i permessi della cartella in cui vai a recuperare il menu?

                                    la trovi qua la pagina

                                    htt,p://w.w.w.duomocastelfrancoveneto.it/informazioni/recapiti_telefonici.php

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • A
                                      ale87440 User • ultima modifica di

                                      Controlla bene il tuo include, come ti avevo detto non puoi fare

                                      include 'nomesito.it/menu/menu.html';

                                      ma devi inserire solo il percorso relativo:

                                      include 'menu/menu.html';

                                      Capito?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • G
                                        giulio3x User Attivo • ultima modifica di

                                        @ale87440 said:

                                        Controlla bene il tuo include, come ti avevo detto non puoi fare

                                        include 'nomesito.it/menu/menu.html';

                                        ma devi inserire solo il percorso relativo:

                                        include 'menu/menu.html';

                                        Capito?

                                        si ho capito ma il tutto funziona solo se la cartella menù è contenuta nella stessa cartella del file che ha l'inclusione sennò non funziona ed è questo il problema :mmm:

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • A
                                          ale87440 User • ultima modifica di

                                          Non è vero, per risalire di una cartella ti basta aggiungere ../ al percorso relativo... Cioè:

                                          (è solo un esempio di come potrebbe essere strutturato il tuo sito)

                                          root

                                          +menu
                                          ----menu.html
                                          +css
                                          +js
                                          ----index.html
                                          ----contatti.html
                                          ----ecc.html

                                          Allora, se nella tua index vuoi includere il menu devi scrivere 'menu/menu.html', ma se nella pagina menu.html volessi includere l'index (è una stupidata lo so, ma serve solo per farti capire il funzionamento) devi fare '../index.html', ok? In pratica ../ vuol dire "torna indietro di una cartella e ricomincia da quel punto"...

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • G
                                            giulio3x User Attivo • ultima modifica di

                                            @ale87440 said:

                                            Non è vero, per risalire di una cartella ti basta aggiungere ../ al percorso relativo... Cioè:

                                            (è solo un esempio di come potrebbe essere strutturato il tuo sito)

                                            root

                                            +menu
                                            ----menu.html
                                            +css
                                            +js
                                            ----index.html
                                            ----contatti.html
                                            ----ecc.html

                                            Allora, se nella tua index vuoi includere il menu devi scrivere 'menu/menu.html', ma se nella pagina menu.html volessi includere l'index (è una stupidata lo so, ma serve solo per farti capire il funzionamento) devi fare '../index.html', ok? In pratica ../ vuol dire "torna indietro di una cartella e ricomincia da quel punto"...

                                            sei un mito hai ragione, era proprio quello che volevo e hai centrato in pieno, avanzi un caffè virtuale eccolo :caffe:

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti