Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Ticket restaurant
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      thedave User • ultima modifica di

      Ticket restaurant

      Salve a tutti,
      vorrei sapere da voi del forum se ritenete questo ragionamento giusto. Sto considerando l'eventualità di ordinare dei ticket restaurant per la mia attività di libero professionista(tutti i giorni sono fuori a pranzo).Il valore del singolo ticket è di 5 euro (per la normativa vigente si ha che "fino all'importo complessivo giornaliero di 5,29 euro è escluso da contributi previdenziali e assistenziali e non concorre a formare reddito imponibile"). Per un acquisto di 50 ticket vado a pagare complessivamente 267,28 ?(5 ?*50=250+10 ? di IVA al 4%+7,28 ? di consegna). Considerando che la somma di 267,28 diventa un costo da scaricare al 100%, per esempio su un reddito di 5000 ? invece di andare a pagare il 20 % di tasse generali, cioè 1000 ?(senza contare l'INPS per ora), andrei a pagarne il 20% di 5000-267,28 cioè 946,54 quindi con un risparmio di 53,46? sulle tasse a fronte di una spesa per l'ordine dei ticket (oltre il valore nominale degli stessi di 250 ? da poter spendere ) di 17,28. Sono giusto questi calcoli o sono entrato nel pallone ???
      Grazie a tutti quelli che mi daranno consigli.
      Un saluto

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        nonalias User • ultima modifica di

        Non vorrei sbagliare, ma credo che possa essere dedotto solo il 2% dell'intero reddito per spese del genere. Siantona lo saprà di certo.....

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          thedave User • ultima modifica di

          Se ricordo bene,il 2% era la quota da poter scaricare per fatture inerenti ristoranti, pizzerie, etc....
          Invece qui ho una fattura totale inerente il 100% la mia attività. Io penso si possa scaricare tutta.O no?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • N
            nonalias User • ultima modifica di

            Non vorrei direi scemenze, ma a me sembrano concettualmente la stessa cosa.....
            La soglia massima di deduzione per spese del genere (fatture al ristorante o fatture daily ticket) è sempre il 2% del reddito complessivo.
            credo......

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              thedave User • ultima modifica di

              Ripensandoci, le percentuali del 2% delle spese ristoranti e 1% spese di rappresentanza non sono per i regimi normali IVA? Per il regime dei minimi, valendo le spese inerenti l'attività, tali percentuali non le ho mai lette.Se una spese è totalmente inerente l'attività si scarica il 100%, se promiscua il 50%.Certo, per i ticket uno deve considerare al mx 365 giorni lavorativi all'anno (sempre se si lavorare pure domenica e festivi).Questo mio ragionamento è giusto?o no?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                siantona User Attivo • ultima modifica di

                Nel regime dei minimi le spese per vitto alloggio ed omaggi possono essere dedotti per il 100% del loro valore fermo restando la totale inerenza con l'attività svolta.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  thedave User • ultima modifica di

                  Grazie per la delucidazione.Quindi ritengo che se io scarico un ticket per ogni giorno che sono dai clienti, la fattura di acquisto dei ticket possa essere scaricata al 100% (per esempio facendo un calcolo di 220 giorni lavorativi posso scaricare 220 ticket senza limiti di %).Giusto?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    siantona User Attivo • ultima modifica di

                    Giusto! L'importante che sia inerente all'attività, mi raccomando.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • N
                      nonalias User • ultima modifica di

                      Ottimo, allora!
                      Mi avevano detto (male) che invece la soglia era del 2%.....
                      Bene. Mi darò anch'io all'acquisto di buoni pasto.
                      Grazie a tutti

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • Z
                        ziobudda Super User • ultima modifica di

                        Ma per quelli che hanno una ditta individuale aperta da n anni ?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          siantona User Attivo • ultima modifica di

                          Il regime dei mimini è un regime che per alcuni aspetti diverge dagli altri!

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • Z
                            ziobudda Super User • ultima modifica di

                            che palle....

                            M.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              siantona User Attivo • ultima modifica di

                              Per altri regimi, se i buoni pasto sono acquistati per i dipendenti la spesa è deducibile al 100%. Negli altri casi si rientra nella regola del 2%

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • Z
                                ziobudda Super User • ultima modifica di

                                Ditta individuale, sono solo, pero' per la storia del 2% quindi se ho un redditto annuo di 10000€ (ad esempio), posso scaricare fino a 200€ di buoni pasto, giusto ? Ma devo dimostrare che ero da un cliente ?

                                M.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • N
                                  nonalias User • ultima modifica di

                                  @Siantona said:

                                  Giusto! L'importante che sia inerente all'attività, mi raccomando.

                                  Scusa Siantona. Hai per caso sotto mano un circolare dell'ADE che possa appoggiare quanto riporti?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • S
                                    siantona User Attivo • ultima modifica di

                                    Potresti prendere la guida relativa al regime dei minimi presente sul sito dell'Agenzia delle Entrate.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • N
                                      nonalias User • ultima modifica di

                                      Si l'avevo letta, ma non avevo trovato nulla di esplicito sul buoni pasto. Mio errore, per carità....; e del mio commercialista......
                                      Grazie del tuo prezioso aiuto.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • S
                                        siantona User Attivo • ultima modifica di

                                        Pag 32 e 33 circolare 7E del 28 gennaio 2008

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • N
                                          nonalias User • ultima modifica di

                                          Ottimo! Grazie!
                                          🙂

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • S
                                            siantona User Attivo • ultima modifica di

                                            Leggila però, magari la interpreti in modo diverso dal mio

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti