Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Come modificare un campo record?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

      Ma il problema è l'id_cl? bisogna dagli un value? non credo...:?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

        Se non gli dai un value cosa vuoi passare? Passi una variabile senza valore...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

          Comunque nel codice mancava il "cl"...ora non mi dà più il notice...ma il resto come lo si risolve?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

            Ma anche il nome e cognome non hanno un value...o sbaglio?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              thedarkita ModSenior • ultima modifica di

              L'id da qualche parte devi tenertelo...
              Solitamente si passa in GET alla pagina, tipo voglio modificare l'utente con ID 3 uso la pagina modifica.php?id=3
              E mi recupero l'id con $_GET['id'].

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                Il nome e cognome viene inserito manualmente perciò il value non serve, anche perchè non è usato come condizione nella query è può avere come valore una stringa vuota.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                  Ma quindi è impossibile fare quello che vorrei fare...cioè cliccare semplicemente sul cognome da modificare e modificarlo...

                  Se lo devo fare con GET tanto vale non è più semplice farlo attraverso il db?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                    Tornando al discorso di prima...mi dà errore nella query:

                    Query "1" fallita ::: Errore di sintassi nella query SQL vicino a '1' linea 1

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                      Ciao!!!

                      Ho un pò letto e guarda il codice che ovviamente non và, però penso che io abbia imboccato la strada giusta...

                      Quando clicco sul cognome (vedo che mi dà id_cl progressivo per cliente) clicco sul cognome ma mi dà questo errore:

                      Query 'SELECT nome, cognome FROM inserimento_dati where id_cl=>2 ACCETTATO DA: <a href= LIMIT 1' fallita

                      spoiler
                      " . mysql_error() );
                      $inserimento_dati = mysql_fetch_array( $risultato );
                      [/PHP]

                      Poi ho la pagina modifica_dati_clienti.php
                      [PHP]<form method="post" action="">
                      <input type="hidden" name="id_cl" value="<?php echo $id_cl; ?>"><br />
                      NOME <input type="text" name="nome" value="<?php echo $inserimento_dati['nome']; ?>" ><br />
                      COGNOME <input type="text" name="cognome" value=$inserimento_dati['cognome']; ?>" ><br />
                      <input type="submit" value="Invia" />
                      </form>
                      <?php
                      if (isset($_POST['submit']) && !empty($_POST['id_cl'])) {
                      $id_cl=$_POST['id_cl'];
                      $cognome=$_POST['cognome'];
                      $nome=$_POST['nome'];
                      $query=mysql_query("UPDATE inserimento_dati SET cognome = '$cognome', nome = '$nome' WHERE id_cl = '$id_cl'");
                      $risultato = mysql_query($query) or die ("Query "$query" fallita ::: ".mysql_error());
                      echo "update eseguito";
                      }
                      else {
                      echo "impossibile procedere con l'update";
                      }
                      ?>
                      [/PHP]
                      E mi dice impossibile procedere con l'update. 😢
                      Grazie moltissime per la pazienza! 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

                        Modifica la query
                        [php]$query = "SELECT nome, cognome FROM inserimento_dati where id_cl=".$id_cl." LIMIT 1";
                        Così :[/php]
                        [php]$query = "SELECT nome, cognome FROM inserimento_dati WHERE id_cl='".$id_cl."' LIMIT 1"; [/php]

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • F
                          fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                          Ti ringrazio, ma ora mi dice che non ho la variabile id_cl definita...ma io l'ho definita...

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • T
                            thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                            Anche usando il database la variabile id devi passarla get, anzi proprio per questo.
                            Per vedere perchè non è definita ti è sufficiente guardare l'url.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti